
La prova di verifica è composta da una serie di esercizi riguardanti l’azienda (elementi costitutivi e classificazioni), la risoluzione di problemi con calcoli percentuali, la costruzione e interpretazione di tabelle e grafici. Materiali aggiuntivi
L’ISVI mette gratuitamente a disposizione di docenti, studenti e di chiunque sia interessato casi aziendali, video-lezioni e interviste a imprenditori e manager. I materiali possono essere utilizzati dai docenti per la realizzazione di lezioni e altre attività didattiche.
Febbraio 2023 Nell’articolo si illustrano le principali novità in materia di lavoro, previdenza e assistenza introdotte dalla legge di bilancio 2023, con particolare attenzione al taglio del cuneo fiscale e ai suoi riflessi sulla busta paga dei lavoratori dipendenti. Le norme in materia di fisco e lavoro previste dalla legge di bilancio 2023 sono state […]
Febbraio 2023 Nell’articolo si prendono in esame le principali novità fiscali per imprese e lavoratori autonomi introdotte dalla legge di bilancio 2023 (legge 29/12/2022, n. 197, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29/12/2022 – Supplemento Ordinario n. 43), con particolare attenzione alla flat tax. Le norme in materia di fisco e lavoro previste dalla […]
La verifica, destinata alle classi terze degli Istituti tecnici e professionali, consente di accertare le competenze acquisite dallo studente in materia contabile. Partendo da alcuni documenti emessi o ricevuti dall’azienda lo studente deve eseguire una serie di calcoli e registrare sul libro giornale del venditore e del compratore le operazioni di gestione. Materiali