
False notizie… sedimentate nel tempo Le fake news? Di sicuro non sono un’invenzione della nostra epoca! Anzi, se ne possono scovare diverse persino nell’antichità. Certo, a quei tempi non si poteva disporre dei raffinati algoritmi dell’Intelligenza artificiale, ma le notizie false – soprattutto attorno ai personaggi più rilevanti – non mancarono di circolare. A crearle […]
Eventi Martedì 2 Aprile ore 16:00
Le Lingue Live
con Silvia Chini, Andrea Beneggi
Eventi Giovedì 15 Febbraio ore 18:00
Le Umanistiche Live
con Enrica Salvatori
Se l’occhio non si esercita, non vede. Se la pelle non tocca, non sa. Se l’uomo non immagina, si spegne D. Dolci Quando si affronta il tema dell’insegnamento della storia a scuola una delle questioni più impellenti è quella relativa al come farla apprezzare, e ciò sia per la storia più generale sia per quella […]
di Silvia Chini, Leonard O’Shea
Christmas Eve 1914 – It all started with German soldiers singing, shouting Christmas Greetings and putting up Christmas decorations. The British and German trenches were so close that soldiers could see and hear each other. Therefore in some places soldiers had agreed not to fight. That is what we now call the Christmas Truce, an […]
Cos’è un genocidio? Si possono stabilire comparazione tra eventi storicamente tra di loro diversi? Dove si colloca la linea di divisione tra un massacro di gruppo e, invece, la distruzione sistematica di massa, voluta non solo politicamente ma – soprattutto – realizzata anche in maniera industriale, di intere collettività, definite secondo un criterio puramente razzista? […]
Eventi Martedì 16 Gennaio ore 18:00
Le Umanistiche Live
con Claudio Vercelli