
Eventi Lunedì 17 Maggio ore 16:30
Primaria Live
con Lucio Biondaro
di Antonella Alfano, Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi e Giulia Forni
Secondaria di 1° grado - Scienze
Il 9 dicembre 2020 l’INVALSI ha reso noti i risultati dell’ultima indagine TIMSS (Trends in International Mathematics and Science Study) 2019, promossa e coordinata da IEA (International Association for Evaluation of Educational Achievement), insieme al Boston College, condotta in Italia da INVALSI. L’indagine, iniziata nel 1995, al momento coinvolge 64 Paesi in tutto il mondo. I […]
di Antonella Alfano, Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi e Giulia Forni
Secondaria di 1° grado - Scienze
Prendiamo in considerazione uno dei test di scienze TIMSS 2019 (grado 4, livello avanzato) relativo al dominio cognitivo “ragionamento”. Oltre a dover riconoscere le situazioni nelle quali un solido si dissolve più rapidamente in acqua (in verde nella figura), gli studenti devono rispondere alla domanda: “perché è importante che in ogni recipiente ci sia la […]
di Antonella Alfano, Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi, Giulia Forni, Barbara Scapellato
Secondaria di 1° grado - Scienze
L’IBSE (Inquiry Based Science Education) promuove un insegnamento delle scienze che privilegia la costruzione di conoscenze attraverso l’osservazione, l’esperienza personale e la discussione. Qualche esempio Lo studio del corpo umano si presta bene ad attività IBSE perché i ragazzi sono sempre molto interessati al loro corpo che tuttavia conoscono ben poco. L’apparato cardio-respiratorio è un […]
di Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi, Giulia Forni, Barbara Scapellato
Secondaria di 1° grado - Scienze
Che cos’è l’IBSE L’IBSE (Inquiry Based Science Education) è un approccio alla didattica delle scienze basato sull’inquiry, sull’investigazione. Punta a coinvolgere gli studenti con attività che simulano il processo della ricerca scientifica partendo da sfide, da situazioni problematiche, da domande, coerenti e produttive, che gli studenti devono sentire come proprie. La realtà viene interpretata attraverso […]
Eventi Venerdì 4 Dicembre ore 16:30
Matescienze Live
con Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi, Giulia Forni, Barbara Scapellato
di Benedetta Scanni
Secondaria di 1° grado - Scienze
Negli ultimi mesi si è ampiamente discusso di epidemie e pandemie e sono state molte le analisi e le riflessioni a carattere scientifico. Un aspetto cruciale riguarda la relazione tra l’uomo e l’ambiente sia su scala locale che globale. Malattie infettive ed epidemie di origine animale Le ricerche condotte dagli scienziati indicano che numerose malattie […]
di Fabio de Pascale
Secondaria di 2° grado - Scienze della terra, Chimica
La riduzione delle emissioni di anidride carbonica (diossido di carbonio) è fondamentale per affrontare la crisi climatica. Forse però, la sfida più grande è catturare la CO2 già emessa; rimuoverla dall’atmosfera equivarrebbe infatti a ridurre un po’ alla volta l’effetto serra. Diverse sono le strategie possibili. Ridurre la deforestazione e aumentare il numero di piante […]
Eventi Lunedì 26 Ottobre ore 15:00
Le Umanistiche Live
con Maria Teresa Serafini, Flavia Fornili
Eventi Giovedì 17 Dicembre ore 16:00
Primaria Live Lezioni | con Fondazione Mondo Digitale