
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, conosciuta anche come il Duomo di Firenze, è uno dei monumenti più iconici non solo della città, ma dell’intera Italia. Questo capolavoro dell’architettura risale al Rinascimento italiano ed è una meraviglia sia estetica sia storica. L’imponente cupola, progettata da Filippo Brunelleschi, è una delle caratteristiche più distintive della cattedrale. […]
Un viaggio nella Storia Numismatica dell'Antica Giudea
Le monete hanno svolto un ruolo fondamentale nella storia umana, documentando non solo transazioni economiche, ma anche gli eventi e le sfide dei periodi storici in cui sono state coniate. Al tempo di Gesù, la Giudea era una regione ricca di cultura, tensioni politiche e cambiamenti sociali, e le sue monete riflettevano questi aspetti. Esploriamo […]
Le emozioni di Gesù La lettura dei vangeli offre la possibilità di misurarsi oltre che con gli insegnamenti, le gesta e i miracoli anche con le emozioni di Gesù. I vangeli, infatti, ci presentano un ritratto molto umano di Cristo, che si mostra capace di gioire e di piangere, di commuoversi e di arrabbiarsi, di […]
Eventi Giovedì 27 Aprile ore 16:30
Raggi di Luce Live
Raggi di Luce Day - Bologna Giovedì 13 Aprile ore 14:30 Oratorio di San Filippo Neri
IRC in classe con Elisabetta Marchetti