Orientamento

News

L’utilizzo dell’AI nell’ambito dell’imaging medico e della diagnostica oncologica

di  Virginia Piva

Immagina di andare in ospedale per un mal di testa persistente e di sottoporti ad una risonanza magnetica. Dopo l’esame, ti consegnano un referto insieme ad un dischetto contenente la tua risonanza. Il medico esamina l’immagine ricostruita digitalmente per interpretare i dati. Ma quello che vediamo a occhio nudo è solo la punta dell’iceberg: in […]

Leggi tutto

Eventi Giovedì 27 Febbraio ore 17:30

Orientati al turismo

Viaggio intorno all'opera

con  Maria Giovanna D'Amelio

News

Hai mai sentito parlare di Ingegneria Agraria?

di  Luana Centorame

Il settore agrario viene comunemente associato agli agricoltori che hanno un ruolo fondamentale nel soddisfare il fabbisogno calorico della popolazione, ovvero l’energia che introduciamo attraverso il cibo. Tuttavia non sono gli unici. Infatti, dietro le quinte di un buon prodotto alimentare ci sono molteplici figure professionali, tra cui l’ingegnere agrario o l’ingegnera agraria.  Di cosa […]

Leggi tutto

News

Bioinformatica e biostatistica: i percorsi tech della biologia che non ti aspetti

di  Roberta Maria Serra

Sapevi che esistono dei percorsi specialistici in cui biologia, statistica e informatica si incontrano? Ebbene sì! Partendo da una laurea triennale in Scienze Biologiche/Biotecnologie, è possibile continuare gli studi intraprendendo uno dei corsi di laurea magistrale in biostatistica e bioinformatica.  Ma in cosa consistono e dove si può lavorare dopo aver conseguito una laurea di […]

Leggi tutto

News

“Hai studiato ingegneria spaziale, quindi vuoi fare l’astronauta?”

di  Greta De Marco

Penso di aver perso il conto del numero di volte in cui mi è stata fatta questa domanda. Di solito sorrido e scuoto la testa. Subito dopo mi fermo a riflettere e a chiedermi se forse avrei dovuto spendere due parole in più per spiegare, cosa vuol dire essere un’ingegnera spaziale. Da brava ingegnera, numeri alla […]

Leggi tutto

News

Il valore dell’istruzione

Un contributo per l’attività di orientamento

di  Mario Capuzzimati

Il valore dell’istruzione Benjamin Franklin apre l’articolo “Proposals Relating to the Education of Youth in Pensylvania”, già citato nell’articolo del mese scorso, con queste parole: “The good Education of Youth has been esteemed by wise Men in all Ages, as the surest Foundation of the Happiness both of private Families and of Common-wealths”. La ricchezza […]

Leggi tutto

Rivista Tramontana

La professione del commercialista

di  Mauro Cernesi

Questo mese Rivista propone un articolo sulla professione di dottore commercialista, utile ai fini dell’orientamento di studentesse e studenti. Mauro Cernesi – autore dell’articolo – illustra infatti le funzioni e le competenze proprie di questa figura professionale, incluse quelle sviluppatesi in epoca recente e che saranno poste all’attenzione del legislatore per il processo di riforma […]

Leggi tutto

News

Quando l’arte incontra la tecnologia

Alla scoperta del Corso di Laurea in “Tecnologie per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali”

di  Francesca Rossetti

L’arte ha accompagnato l’umanità sin dalle origini della civiltà, poiché l’espressione di tradizioni, credenze e culture è intrinseca all’essere umano, così come la capacità di produrre utensili. Per secoli, l’arte ha suscitato l’interesse di diversi estimatori ed esperti, tra cui artisti, critici, venditori, storici e collezionisti, il cui focus principale è stato spesso il messaggio […]

Leggi tutto