
Eventi Giovedì 4 Marzo ore 16:30
Primaria Live
con Valeria Razzini
Eventi Martedì 19 Gennaio ore 15:00
Matescienze Live
con Chiara Giberti, Francesca Morselli, Eleonora Pellegrini, Monica Testera
di Emanuele Bottazzi
SECONDARIA DI 2° GRADO - MATEMATICA, INFORMATICA
Cara lettrice, caro lettore, tra i modi di ragionare corretti, la logica ha rivestito un ruolo di prim’ordine fin da Aristotele. La logica classica, la più usata in matematica, risale al XIX secolo e utilizza anche principi della logica aristotelica. Uno di questi è il terzo escluso, secondo il quale una proposizione può essere vera […]
di Paola Ethel Demarchi e Elisabetta Robotti
Secondaria di 1° grado - MATEMATICA
Dalla didattica a distanza nuovi spunti per strumenti inclusivi Nei mesi di didattica a distanza, docenti e studenti si sono trovati di fronte ad un nuovo modo di insegnare e di apprendere. Fin da subito, sono stati sottolineati alcuni aspetti negativi della didattica a distanza, come la difficoltà di interazione durante le lezioni, la mancanza di […]
di Emanuele Bottazzi
SECONDARIA DI 2° GRADO - MATEMATICA
Cara lettrice, caro lettore, tra tutti i concetti matematici, quello di numero è il più presente nella nostra cultura. Utilizziamo i numeri per contare, misurare, etichettare e, ultimamente, anche per trasmettere ogni tipo di informazione. Ma che cos’è un numero? I numeri secondo Peano I matematici si sono confrontati con questa domanda fin dall’antichità, ma […]
di Chiara Giberti, Francesca Morselli, Eleonora Pellegrini, Monica Testera
Secondaria di 1° grado - Matematica
L’argomentazione trova ampio spazio nelle nuove Indicazioni Nazionali, in quanto competenza che contribuisce alla costruzione dei significati, trasversale alle discipline e strettamente correlata all’educazione alla cittadinanza. Nel presente contributo proponiamo alcune riflessioni su come promuovere le competenze argomentative tra gli studenti. Il progetto “Linguaggio e argomentazione nello studio della matematica”, avviato nel 2008 dal Dipartimento […]
Eventi Venerdì 27 Novembre ore 16:00
Matescienze Live
con Paola Ethel Demarchi, Elisabetta Robotti
di Chiara Giberti e Andrea Maffia
Secondaria di 1° grado - Matematica
La didattica laboratoriale può essere intesa come modalità educativa trasversale all’insegnamento della matematica nei suoi diversi ambiti: algebra, geometria, statistica, probabilità e aritmetica. Il laboratorio non è necessariamente uno spazio fisico, ma è un momento in cui l’alunno si mette in gioco e partecipa in modo attivo. Il panorama di iniziative è molto ampio: i […]
Eventi Venerdì 20 Novembre ore 16:30
Matescienze Live
con Alice Lemmo