
di Emanuele Bottazzi
Secondaria di 2° grado - Matematica
Cara lettrice, caro lettore, le giornate si accorciano, le città si riempiono di luci e, con l’avvicinarsi del Natale, ritornano anche le annose domande sui regali. L’ennesimo libro, orsetto Thun, videogioco potrà far piacere a quel parente o a quell’amico? Quantificare la soddisfazione causata da un bene può sembrare impossibile. Eppure in microeconomia, il ramo […]
di Emanuele Bottazzi
Secondaria di 2° grado - Matematica
Cara lettrice, caro lettore, l’inizio dell’anno scolastico coincide con la ripresa dell’anno sociale. Non c’è momento migliore per parlare dell’azzardo, dei suoi legami con la matematica e di come questa disciplina possa aiutare a combatterne la dipendenza patologica. Breve storia dell’azzardo I giochi con componenti casuali hanno origini antichissime e venivano praticati in molte parti […]
di Emanuele Bottazzi
Secondaria di 2° grado - Matematica
Cara lettrice, caro lettore, in spiaggia sotto l’ombrellone o su un bel prato di montagna non c’è compagnia migliore di un buon libro. Per accompagnare il tuo relax estivo, voglio consigliarti delle storie avvincenti in cui la matematica ha un ruolo rilevante, talvolta anche da protagonista. Quando Camilleri sbagliò i conti Andrea Camilleri è conosciuto […]
di Emanuele Bottazzi
Secondaria di 2° grado - Matematica
Cara lettrice, caro lettore, proseguiamo il nostro percorso sui legami tra giochi e matematica iniziato il mese scorso. Nell’articolo di maggio abbiamo parlato della teoria matematica dei giochi, che include anche situazioni della vita quotidiana o professionale che non riconosciamo come ludiche. Questo mese, invece, celebriamo l’inizio delle vacanze con tre veri e propri giochi […]
di Emanuele Bottazzi
Secondaria di 2° grado - Matematica
Cara lettrice, caro lettore, l’estate si avvicina e, mentre le giornate si allungano e il clima diventa più mite, anche la mente inizia a desiderare un meritato riposo. Non c’è momento migliore per parlare di giochi e quindi… di matematica! A prima vista questo accostamento può sembrare stridente: da un lato il gioco evoca immagini […]
di Emanuele Bottazzi
Secondaria di 2° grado - Matematica
Cara lettrice, caro lettore, spesso quando si parla del modo in cui cresce la popolazione umana si parla di crescita esponenziale. Dal punto di vista matematico, questo vuol dire che il numero di persone viventi si può descrivere in modo approssimato mediante una funzione della forma f(t) = a ebt, dove t è una variabile […]
di Emanuele Bottazzi
Secondaria di 2° grado - Matematica
Cara lettrice, caro lettore, una delle attività principali in matematica è quella della dimostrazione. Tratto distintivo della disciplina, permette di verificare che un’affermazione sia vera oltre ogni ragionevole dubbio. Ma è davvero questo l’unico ruolo delle dimostrazioni? Dimostrazioni per spiegare Secondo il professor De Villiers della Stellenbosch University in Sudafrica le dimostrazioni ricoprono altri quattro […]
Eventi Venerdì 5 Marzo ore 16:30
MateScienze Live
con Luciana Ferri, Eleonora Pellegrini, Angela Matteo
Eventi Giovedì 18 Marzo ore 16:30
Primaria Live
con Nicoletta Perini