
Speciale Dante
di Riccardo Rao
Nella selva oscura della Commedia non ci sono confortanti tracce dell’uomo, ma soltanto presenze ostili, animali feroci e la sensazione di una minaccia incombente. Dante ci racconta un bosco che fa paura, in cui sono presenti tutti gli ingredienti che ritroviamo anche nelle fiabe dei bambini, a partire da quella di Cappuccetto Rosso: c’è il […]
Speciale Dante
1865 – L’Italia delle cento città Non furono molti gli intellettuali che, nel 1821, ricordarono il V centenario della morte di Dante, avvenuta a Ravenna nel settembre del 1321, anche se un viaggiatore francese dell’epoca osservava: “la tomba di Dante è, per l’immaginazione, il primo monumento di Ravenna, e una delle più illustri tombe del […]
Speciale Dante
di Anna Però
Dante è da sempre, in un certo senso, un personaggio “da romanzo”: egli stesso ha descritto in forma (parzialmente) narrativa la propria vicenda biografica nella Vita nuova e poi in quell’immenso racconto in versi che è la Divina Commedia. Anche i suoi contemporanei vedevano in lui un individuo al centro di esperienze eccezionali e “romanzesche”, […]
di Anna Però
Secondaria di 2° grado - Italiano
Si avvicina l’estate e abbiamo deciso di inaugurare una nuova rubrica all’insegna del piacere di leggere, LeggiAMO. I romanzi che abbiamo scelto di proporvi possono essere letti o singolarmente dagli studenti durante l’estate oppure possono costituire la base per un percorso di lettura più strutturato con attività da svolgere in classe. La booklist di […]
Irriconoscenti, traditori, proditores. Tutti contro di me. Che sono il più grande imperatore della Storia. La Storia dove dentro ci sono le mie storie… Per Apollo Musagete… e Giove Priapo… e Mitra Mabellona… e Bacco Maimone. Ma che affanno la vita del tiranno, come faranno quelli che verranno e peggio di me saranno? Sì, parlo […]
di Anna Però
Secondaria di 2° grado - Italiano
Un narratore prediletto dal cinema La fantascienza è un genere narrativo molto amato dal cinema, fin dai suoi esordi, e le opere di Herbert George Wells sono tra quelle portate più frequentemente sul grande schermo. Il motivo di tanto successo è subito chiaro se si scorrono alcuni dei suoi titoli: La macchina del tempo, L’uomo […]
Eventi Giovedì 8 Aprile ore 18:00
Le Umanistiche Live
con Silvia Pognante, Jenny Poletti Riz
Eventi Martedì 13 Aprile ore 17:00
Progetta la tua DDI con i nostri esperti
Eventi Martedì 20 Aprile ore 17:00
Progetta la tua DDI con i nostri esperti
Eventi Giovedì 15 Aprile ore 17:00
Progetta la tua DDI con i nostri esperti