Intelligenza artificiale

News

Potenziare l’apprendimento con le tecnologie intelligenti

di  Antonella Alfano, Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi, Giulia Forni

Quando si diffusero le calcolatrici tascabili, si disse che ragazzi e ragazze avrebbero perso la capacità di fare calcoli mentali e si aprì un dibattito sull’opportunità di vietarne l’uso a scuola. Poi arrivò internet, e con esso la possibilità di accedere a un’infinità di informazioni con pochi clic; anche allora si temette che gli studenti […]

Leggi tutto

News

Che Storia! | L’intelligenza artificiale nella didattica della storia

di  Luca Montanari

AI e storia I chatbot AI conversazionali grazie alla capacità di comprendere e rielaborare il linguaggio umano, e di generare nuovi contenuti su richiesta dell’utente, rappresentano una nuova tipologia di “collaboratori” o “tutor” digitali: possono essere coinvolti attivamente nella didattica della storia, offrendo per chi studia opportunità inedite di esplorazione, simulazione e riflessione critica sul […]

Leggi tutto

News

In che modo l’AI ha a che fare con il settore energetico?

di  Matilde Montresor

E se ti dicessi che i sistemi energetici stanno imparando a parlare tra di loro esattamente come un bimbo impara a parlare dagli adulti che gli stanno attorno?  Un paragone improbabile… Ma è esattamente cosi   Come un neonato apprende i primissimi suoni tramite un flusso di informazioni monodirezionale che gli viene trasmesso dagli adulti che […]

Leggi tutto

News

E se l’IA fosse uno studente? Come le IA rispondono alle prove INVALSI

di  Irene Fabbri

L’intelligenza artificiale (IA) è diventata un tema centrale nel dibattito educativo e sociale, coinvolgendo tanto la didattica quanto i metodi di valutazione. Se da un lato i sistemi di IA promettono di semplificare alcuni processi di analisi e apprendimento, dall’altro emergono questioni importanti legate all’affidabilità dei modelli e alla loro effettiva “capacità” di ragionare. Le […]

Leggi tutto

News

Le applicazioni dell’IA nel settore spaziale e dell’aviazione

di  Ilaria Sanna

Introduzione Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale ha dimostrato un potenziale straordinario in numerosi settori, tra cui quello spaziale e dell’aviazione. La crescente domanda di spostamenti in aereo porta ad un aumento significativo dell’interesse nei confronti dello sviluppo dei velivoli e della loro manutenzione. Questo presupposto implica l’esigenza di ottimizzare le strategie legate alle operazioni di […]

Leggi tutto

Eventi Giovedì 27 Marzo ore 16:30

Creare video con l’Intelligenza artificiale: spunti per la classe

Intelligenza artificiale nella didattica

con  Irene Fabbri

Eventi Venerdì 14 Marzo ore 16:30

Didattica dell’italiano attraverso l’IA

Intelligenza artificiale

con  Giorgio Guerra