di Silvia Chini, Leonard O’Shea
This month marks the 100th anniversary of the publication of several important detective stories such as Detective story is a type of popular literature in which a crime is introduced and investigated and the culprit is revealed. The traditional elements of the detective story are: (1) the […]
di Silvia Chini, Anna Pulici, Leonard O’Shea
Molto spesso lo scoglio delle regole grammaticali impedisce ai nostri studenti di assaporare fin da subito il bello della lingua. Quello che risulta loro difficile è sopportare il quantitativo di esercizi ripetitivi. Questo mese vi proponiamo attività mirate per principianti per rafforzare le competenze grammaticali divertendosi. ENGLISH – FUN WITH GRAMMAR PRESENT SIMPLE TABOO Material: […]
di Ilaria Torzi
In una delle mie aule campeggia Quousque tandem, LATINE, abutere patientia nostra…?, ma non è merito mio: gli autori risalgono a qualche anno fa e dimostrano sicuramente di aver fatto proprio lo studio di Cicerone, anche se forse non lo hanno “amato alla follia”. Certo le orazioni ciceroniane e il resto della sua abbondantissima produzione […]
di Silvia Chini, Leonard O’Shea
What is a meme? Memes are now saturating the net but they’re not a new concept at all. The root of the term dates back to ancient Greece. The Greek word minema means imitated. The term “meme” was coined by evolutionary biologist Richard Dawkins in his 1976 bestseller The Selfish Gene. Though the book is mainly […]
Eventi Venerdì 17 Febbraio ore 16:00
Le Lingue Live
con Silvia Chini, Matteo Pirovano
di Silvia Chini, Anna Pulici, Leonard O’Shea
La letteratura è piena di riferimenti al Natale e all’ultima parte dell’anno, dall’atmosfera tanto magica e suggestiva per tutte le età. La rivista di questo mese vi propone schede pronte da utilizzare in classe per parlare del Natale attraverso romanzi, poesie e molto altro.
di Silvia Chini, Leonard O’Shea
Roberto Guzman, an English professor at University of Puerto Rico, explains in his Ted Talk a problem that is well-known to English teachers. He says “I love my job, But I was frustrated with myself, and I was frustrated with my students. And it wasn’t anything my students were doing wrong. On paper, they […]
di Silvia Chini, Anna Pulici , Leonard O’Shea
Molto spesso capita di imbattersi in romanzi appena pubblicati che aprono porte di mondi inesplorati in classe. In questo articolo troverete spunti didattici e idee per utilizzare due romanzi supercontemporanei in classe. Inglese THE BOOK England 1940. The government prepares to fight the Nazis in every possible way and breaking secret codes at the mysterious […]
Eventi Venerdì 2 Dicembre ore 16:00
Le Lingue Live
con Silvia Chini, Simone Panozzo, Andrea Beneggi