
di Silvia Chini, Leonard O’Shea
The fleeing from one’s country to an area of safety has been an integral part of the human story since the beginning of society. Being forced to leave home and the familiarity of one’s nation whether it be from war, persecution or natural disaster has continued to be an important part of our history. The […]
Eventi Martedì 29 Aprile ore 16:00
Inglese
con Silvia Chini, Beatrice Baldi
di Silvia Chini, Leonard O’Shea
Since the beginning of Trump’s presidential campaign, he has promised to begin his second term with new efforts to limit legal migration. “Our southern border is overrun by cartels, criminal gangs, known terrorists, human traffickers, smugglers, unvetted military-age males from foreign adversaries, and illicit narcotics that harm Americans,” according to an order Trump signed that […]
Giocare a “far finta” tra Lingua Inglese e Carnevale
In Inglese, il verbo TO PRETEND è un classico false friend, una di quelle parole che assomigliano a un vocabolo italiano che conosciamo, ma che vogliono dire qualcosa di molto diverso. To pretend non significa, come si potrebbe pensare, PRETENDERE – che, se volessimo essere precisi, si dice TO DEMAND, che non significa DOMANDARE, ed […]
di Silvia Chini, Leonard O’Shea
February 21st, marks the 60th anniversary of the assassination of one of the most influential figures in the fight for civil rights: Malcolm X. Malcolm Little was born in 1925 and his story became one of the defining narratives of the civil rights movement. His transformation into a controversial figure began during his time in […]
Come usare una sola canzoncina per ampliare la comprensione
Ci abbiamo giocato tutti almeno una volta nella vita: Se sei felice e tu lo sai… In inglese la stessa, identica filastrocca, sulla stessa, identica melodia, si chiama, senza un grande sforzo di fantasia If you are happy and you know it… e suona e recita esattamente le stesse parole della versione italiana: If […]
di Silvia Chini, Andrea Beneggi
“Ho mostrato l’espressione sorridente e l’aria sicura che sono considerati adatti quando le cosa vanno molto male” (Churchill) Il 10 maggio 1940, nel pieno della tragedia che si stava abbattendo sull’Europa (nello stesso giorno la Wehrmacht invadeva il Belgio e l’Olanda), Winston Churchill succedeva allo screditato Chamberlain nella carica di primo ministro del governo di […]
Eventi Martedì 11 Marzo ore 16:00
Inglese
con Cristina Prandi, Davide Vero