Educazione civica

Eventi Giovedì 13 Marzo ore 17:30

Partecipare al futuro

Viaggio intorno all'opera

con  Maria Giovanna D'Amelio

News

La questione abitativa

di  Veronica Rodenigo

“Dove andremo ad abitare?” s’interroga il Sole 24 Ore titolando un articolo a firma di Alba Solaro del 2 dicembre che interpella Carlo Ratti (futuro curatore della Biennale Architettura 2025), l’architetto e scrittore Gianni Biondillo e l’artista tedesca Ursula von Brandeburg. Il tema: la sfida di progettare nell’era dell’Antropocene soluzioni che rispondano ad “un futuro […]

Leggi tutto

News

RallentaMenti. Fermiamoci a pensare, per avere strade sicure

di  Gabriele Trunzo

La legge 25 novembre 2024, n. 117 ha apportato modifiche significative al codice della strada, introducendo nuove regole – e nuove sanzioni – con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale. Questo mese Tramontana ha così deciso di porre al centro del video articolo di Rivista proprio questo tema, consapevoli che il rispetto delle regole della […]

Leggi tutto

News

Che Storia! | Public History: avvicinare il passato al presente

A settembre 2024 la giunta di Milano ha accolto la proposta di ragazzi e ragazze tra gli 8 e i 13 anni di intitolare i percorsi dei giardini Montanelli a tre scienziate: l’astrofisica Margherita Hack, la zoologa Dian Fossey e la pioniera della fisica Laura Bassi. Diventate famose in ambito accademico e internazionale in tempi […]

Leggi tutto

News

Che Storia! | La nuova Educazione civica e l’insegnamento della storia

di  Giovanni Casalegno

Le nuove indicazioni Le nuove  Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica uscite con il Decreto ministeriale n. 183 del 7 settembre 2024 sono già operative per l’anno scolastico 2024/2025 appena cominciato e fanno riferimento agli obiettivi stabiliti dal Ministero. Nello specifico sono stati ritoccati i nuclei tematici che dovranno essere la base per l’insegnamento della […]

Leggi tutto