
Introduzione La vegetazione rappresenta uno strumento essenziale per la creazione di città ecologicamente ed economicamente sostenibili in quanto sono in grado di ridurre l’entropia dell’ambiente antropico. L’Istituto nazionale di statistica (Istat) definisce il verde urbano come un patrimonio di aree verdi che insiste sul territorio dei Comuni gestito, direttamente o indirettamente, da Enti pubblici quali […]
di Ilaria Falconi
Secondaria di 2° grado - Biologia, Scienze della Terra, Scienze integrate, Produzioni vegetali
Introduzione: i servizi ecosistemici Gli organismi impollinatori quali le api, i bombi e le farfalle sono fondamentali per il funzionamento degli ecosistemi in quanto interagendo con il mondo vegetale permettono alle piante di completare il loro ciclo riproduttivo. L’impollinazione delle colture da parte degli organismi impollinatori, infatti, rappresenta un servizio ecosistemico intermedio di regolazione, ovvero reso […]
Eventi Martedì 13 Dicembre ore 17:00
Le Scienze Live
con Ilaria Falconi
Eventi Martedì 4 Ottobre ore 17:00
Le Scienze Live
con Ilaria Falconi
Eventi Martedì 15 Marzo ore 16:00
Le Scienze Live
con Andrea Minutolo, Marco Mancini, Marzia Mattioli
Eventi Martedì 15 Febbraio ore 16:00
Le Scienze Live
con Piero Morandini
di Ilaria Falconi
Secondaria di 2° grado - Biologia, Biotecnologie
Introduzione Il suolo, lo strato più esterno della crosta terrestre, è un corpo naturale costituito da particelle minerali ed organiche che si originano dall’alterazione chimico-fisica delle rocce e dalla trasformazione biologica e biochimica dei residui organici. Il suolo, quindi, può essere inteso come lo strato superiore della crosta terrestre costituito da componenti minerali, humus, acqua, […]
di Fabio De Pascale
Secondaria di 2° grado - Biologia, Medicina
Quando, a febbraio 2020, comparvero i primi casi di coronavirus in Italia i gel igienizzanti sparirono rapidamente dagli scaffali dei supermercati. Arrivarono a costare cifre esorbitanti nei negozi online e in alcune trasmissioni tv si tenevano lezioni su come prepararli in casa. Poi, la produzione è aumentata e un po’ alla volta sono ricomparsi sugli […]
di Ilaria Falconi
Secondaria di 2° grado - Scienze della terra, Biologia
La Convenzione Quadro sul Cambiamento Climatico delle Nazioni Unite (UNFCCC) definisce il cambiamento climatico come un cambiamento del clima che sia attribuibile direttamente o indirettamente ad attività umane che alterino la composizione dell’atmosfera planetaria e che si sommino alla naturale variabilità climatica osservata su intervalli di tempo analoghi. Il riscaldamento della Terra determina lo scioglimento […]
di Fabio De Pascale
Secondaria di 2° grado - Biologia, Scienze della Terra
Le specie selvatiche sono state più volte nelle pagine dei giornali durante quest’ultimo anno a causa della pandemia da COVID-19. Sebbene non sia ancora accertato il ruolo del mercato di animali di Wuhan nell’origine della pandemia, sembra ormai sicuro che SARS-CoV-2 sia arrivato a noi in seguito a uno spillover. Ma le ricadute del commercio […]