
Secondaria di 2° grado - Arte
Dopo questa lunga pausa, rientrare in un museo o visitare una galleria d’arte ha il sapore del primo giorno di scuola: tutto sa di nuovo ed emoziona, ma presto ci si sente a proprio agio come sempre, felici di riscoprire un mondo che ci è mancato. L’estate 2021 propone lungo tutto il territorio italiano un ricco […]
“Siccome l’arte è sempre un’espressione della società, anche lei cambia e così cambia il nostro e il suo rapporto con noi” Francesco Bonami Grazie al progressivo allentamento delle misure restrittive, con la bella stagione alle porte e provati dalle lunghissime chiusure di cinema, teatri, musei e gallerie, sarà fisiologico – nei giorni a venire – […]
Irriconoscenti, traditori, proditores. Tutti contro di me. Che sono il più grande imperatore della Storia. La Storia dove dentro ci sono le mie storie… Per Apollo Musagete… e Giove Priapo… e Mitra Mabellona… e Bacco Maimone. Ma che affanno la vita del tiranno, come faranno quelli che verranno e peggio di me saranno? Sì, parlo […]
“In un quadro dobbiamo poter scoprire cose nuove ogni volta che lo vediamo. Ma possiamo guardare un quadro per una settimana e non pensarci mai più. Possiamo anche guardare un quadro per un secondo e pensarci per tutta la vita”. Joan Mirò È un dato di fatto che l’uomo contemporaneo viva calato in un mondo […]
di Simona Bodo, Silvia Mascheroni
In una società sempre più multietnica e culturalmente polifonica, il patrimonio, portatore di segni plurimi e complessi, caratterizzato da processi di contaminazione e di continue integrazioni, è eccellente strumento per il riconoscimento e la comprensione critica dell’identità come della diversità culturale, del mondo proprio e altrui, sollecitando il dialogo costruttivo e il confronto tra individui […]
L’utilizzo del confronto nell’insegnamento della storia dell’arte è uno strumento sempre più sfruttato nella didattica. In particolare, proporre “confronti vicini” – cioè tra opere coeve – è utile per far cogliere meglio le specificità stilistiche di un autore o far comprendere come in uno stesso periodo possano coesistere linguaggi diversi; proporre “confronti lontani”, ovvero tra […]
Eventi Mercoledì 14 Aprile ore 17:00
Progetta la tua DDI con i nostri esperti
Eventi Venerdì 16 Aprile ore 15:30
Le Umanistiche Live
con Laura Colombo, Nicoletta Onida
Eventi Giovedì 25 Marzo ore 15:00
MusicArt Live
con Carlo Tamanini