Eventi Mercoledì 20 Ottobre ore 15:30
Le Umanistiche Live
Speciale Dante
Le celebrazioni dantesche di quest’anno hanno riportato l’attenzione degli studi non solo verso l’ambito letterario e storico medievali, ma anche verso le infinite variazioni del mito di Dante in età moderna e contemporanea con lo scopo di analizzarne le ragioni ideative, le finalità, i modelli di riferimento e l’inesausta vitalità. L’interpretazione romantica L’interpretazione romantica, e […]
di Valerio Terraroli
Secondaria di 2° grado - Arte
Dopo un anno vissuto pericolosamente, siamo alla ripartenza: i musei e le istituzioni culturali riaprono. Ma potrà tornare tutto come prima del Covid? E che cosa abbiamo imparato da questa esperienza? Riaprono i musei, le mostre, le gallerie d’arte, i siti monumentali e gli scavi archeologici; riaprono cinema e teatri e ciò segna, al di […]
Secondaria di 2° grado - Arte
Dopo questa lunga pausa, rientrare in un museo o visitare una galleria d’arte ha il sapore del primo giorno di scuola: tutto sa di nuovo ed emoziona, ma presto ci si sente a proprio agio come sempre, felici di riscoprire un mondo che ci è mancato. L’estate 2021 propone lungo tutto il territorio italiano un ricco […]
di Simona Bodo e Silvia Mascheroni
Speciale R-Edu Civica
Secondaria di 2° grado - Arte, Educazione civica
In una società sempre più multietnica e culturalmente polifonica, il patrimonio, portatore di segni plurimi e complessi, caratterizzato da processi di contaminazione e di continue integrazioni, è eccellente strumento per il riconoscimento e la comprensione critica dell’identità come della diversità culturale, del mondo proprio e altrui, sollecitando il dialogo costruttivo e il confronto tra individui […]
Eventi Venerdì 16 Aprile ore 15:30
Le Umanistiche Live SS2 | Speciale R-Edu Civica
con Laura Colombo, Nicoletta Onida
Eventi Giovedì 25 Marzo ore 15:00
MusicArt Live
con Carlo Tamanini
Eventi Giovedì 25 Febbraio ore 15:30
MusicArt Live
con Davide Apolloni, Nicoletta Manfrin
Secondaria di 1° grado - MUSICA
Possono le attività musicali inserirsi in un quadro di educazione civica, oppure il docente di musica deve necessariamente ritagliare, all’interno del proprio quadro orario uno spazio espressamente dedicato a questo insegnamento? Proviamo ad analizzare le attività che fanno parte di una comune ora di musica: fare musica insieme, ad esempio, non è forse un’attività che […]