
Eventi Giovedì 25 Febbraio ore 15:30
MusicArt Live
con Davide Apolloni, Nicoletta Manfrin
Secondaria di 1° grado - MUSICA
Possono le attività musicali inserirsi in un quadro di educazione civica, oppure il docente di musica deve necessariamente ritagliare, all’interno del proprio quadro orario uno spazio espressamente dedicato a questo insegnamento? Proviamo ad analizzare le attività che fanno parte di una comune ora di musica: fare musica insieme, ad esempio, non è forse un’attività che […]
Eventi Giovedì 13 Maggio ore 16:30
Primaria Live
con Elisabetta Garilli, Alessandra Falconi
Eventi Giovedì 8 Aprile ore 16:30
Primaria Live
con Elisabetta Garilli, Alessandra Falconi
Eventi Lunedì 15 Marzo ore 17:30
Primaria Live
con Elisabetta Garilli, Alessandra Falconi
Eventi Venerdì 19 Febbraio ore 16:00
Le Umanistiche Live
con Agnese Dionisio, Nicoletta Onida
di Valerio Terraroli
Secondaria di 2° grado - ARTE
Uno sguardo penetrante e insieme curioso, un carattere fiero e una visione etica inflessibile, un’eleganza assoluta e la voglia di “sporcarsi le mani” con i linguaggi della contemporaneità, anche i più brutali e infimi. Tutto questo era, e lo è ancora attraverso i suoi scritti, Lea Vergine, critica militante, storica dell’arte, colei che ha dato […]
Secondaria di 1° grado - ARTE
Il rapporto con l’opera d’arte può, soprattutto da parte delle nuove generazioni, non essere sempre di “amore a prima vista”: se l’arte antica può suscitare soggezione, per le sue implicazioni culturali e filosofiche, l’arte contemporanea può provocare spesso diffidenza, quando non disagio o rifiuto. Proprio partendo dall’accettazione delle proprie emozioni di fronte all’opera può nascere […]
di Stefania Rossi , Laura Colombo
Uno degli obiettivi primari dell’insegnamento della storia dell’arte è motivare gli studenti a un approccio di partecipazione attiva alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico quale stimolo alla conoscenza e all’apprendimento: conoscere la natura e la storia del patrimonio nel proprio territorio per tutelarlo e valorizzarlo. È evidente che un approccio pedagogico di questo […]