
22 marzo
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), un appuntamento istituito nel 1992 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per riflettere sull’importanza vitale dell’acqua. Celebrare questa giornata significa sensibilizzare le nuove generazioni su questioni urgenti come la scarsità d’acqua e l’inquinamento delle fonti idriche, promuovere pratiche di consumo responsabile e sostenere azioni volte a garantire un futuro idrico sicuro per tutte e tutti. Di seguito proponiamo spunti, articoli, contenuti di approfondimento da portare in classe.
Dai nostri libri
Ne I mondi di Gea, il nuovo sussidiario delle discipline per le classi IV e V della scuola primaria, nel volume Scienze 4, pagg. 14-19, la “materia” acqua viene spiegata e analizzata approfondendo i passaggi di stato, il ciclo dell’acqua e il percorso dell’acqua potabile.
Eventi martedì 12 novembre ore 17:30
Primaria Lessons | Scienze secondo ciclo
con Lucio Biondaro
Dai nostri libri
In Orientamento Scienze 1, il capitolo B1 L’acqua e l’idrosfera spiega come l’acqua circola attraverso il Pianeta e supporta la nostra vita attraverso approfondimenti, l’intervista all’eco esploratore Alex Bellini, attività laboratoriali e contenuti multimediali.
Il calendario delle ricorrenze
Nel Calendario delle ricorrenze a cura di Rosetta Zordan ampio spazio viene dato alla celebrazione del 22 Marzo con video e un brano per riflettere sull’importanza di preservare la natura.