Eventi Primaria Didattica Valutazione

20 Febbraio 2025 - 1 ora e mezza

Valutazione alla scuola primaria: istruzioni per l'uso

Valutazione

con  Dino Cristanini

Rivolto alle/ai docenti della scuola primaria

Intervento

Come cambia la valutazione nella Scuola Primaria nell’anno scolastico 2024–2025?
I giudizi sintetici che vanno a sostituire i precedenti livelli dovrebbero avere la caratteristica di essere più comprensibili. Così, nelle intenzioni del MIM, dovrebbero permettere di tracciare con maggiore chiarezza il percorso formativo degli alunni. L’idea è quella di migliorare la comunicazione con le famiglie e al tempo stesso l’efficacia della valutazione.
Ma quali sono le reali differenze? Quali sono le possibili difficoltà per i docenti?
Ne parliamo con Dino Cristanini, maestro ed esperto di sistemi formativi, già Direttore Generale NVALSI e Dirigente tecnico MIUR; Direttore scientifico della collana di guide didattiche di Fabbri.

Relatore

Dino Cristanini è stato dirigente tecnico del Miur e successivamente direttore generale dell’INVALSI. Autore di numerose pubblicazioni, attualmente è articolista e saggista in materia di politiche scolastiche e scienze dell’educazione.

 

Elementi correlati