Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo grado
Intervento
Il tempo e il suo fluire sono l’oceano nel quale la nostra esistenza è immersa e si costruisce. Il passare del tempo è, insieme, un dato di fatto che ci lascia impotenti e una risorsa da scoprire e riscoprire. Il webinar propone alcune passeggiate filosofico-letterarie alla scoperta del tempo fornendo agli insegnanti spunti didattici, attività pratiche e percorsi interdisciplinari.
Relatori
Silvia Chini ha conseguito nel 2010 la laurea magistrale in lingue con lode presso l’Università degli Studi di Milano. Appassionata di viaggi e lingue ha sostenuto numerose esperienze formative presso Università straniere e appena laureata si è impegnata nel mondo dell’istruzione insegnando inglese e tedesco in scuole secondarie di secondo grado. Da alcuni anni collabora sotto varie forme con le case editrici Rizzoli e Mondadori. La sua pagina sui social è YOUnique English: Facebook | Instagram.
Simone Cislaghi, insegna filosofia e storia; ha pubblicato alcuni saggi in materia storica e filosofica, dedicandosi in particolare al tema dell’integrazione europea e alla riflessione sulla questione dell’odio e della riconciliazione.