Eventi Secondaria di primo grado Scienze

Lunedì 10 Marzo ore 10:00 - 1 ora e mezza

Strani crani, teschi pazzeschi

Matescienze Lab

con  Cristina Banfi, Enrica Soroldoni

Rivolto alle classi e ai/alle docenti della scuola secondaria di primo grado

Intervento

Che cos’hanno in comune uno squalo, una rana, un pappagallo, un coccodrillo e un asino? Non è l’inizio di una barzelletta, ma l’introduzione di un curioso laboratorio online durante il quale con le classi partecipanti potremo conoscere, indagare e confrontare l’anatomia dei vertebrati. Attraverso esperienze, giochi e l’osservazione di reperti naturali conosceremo meglio il sistema scheletrico che ci consentirà di approfondire adattamenti ed evoluzione di questo subphylum del regno animale.

Relatrici

Cristina Banfi è laureata in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha insegnato presso diversi istituti scolastici di secondo grado. È socio fondatore di Associazione Didattica Museale – ADM (1994) e di ADMaiora srl, (2015), realtà attive nel campo della didattica in musei e mostre. Da più di 20 anni si occupa di comunicazione scientifica e di ludo-didattica, collaborando nell’organizzazione e progettazione di eventi culturali e percorsi formativi. Vanta numerose esperienze editoriali in ambito sia scolastico sia divulgativo. È coautrice per Rizzoli Education dei corsi di scienze per la scuola secondaria di primo grado Mosaico Scienze (2017), SuperScienziati! (2021) e Fenomeni (2024).

Enrica Soroldoni, laureata in Scienze Naturali, dal 2001 si occupa di divulgazione e didattica delle scienze ed è autrice di numerosi testi di carattere scientifico, scolastici e divulgativi. È coautrice per Rizzoli Education dei corsi di scienze per la scuola secondaria di primo grado Mosaico Scienze (2017), SuperScienziati! (2021) e Fenomeni (2024).

 

Iscrizione

  • Una volta completata l'iscrizione, riceverai una mail di conferma con un link attivo. Clicca sul link e verrai indirizzato su una pagina dalla quale potrai accedere allo streaming a partire dall'orario di inizio, cliccando sul tasto "partecipa".
  • Troverai l'attestato di partecipazione entro una settimana lavorativa dal termine dell'evento su rizzolieducation.it/attestati/
  • Se non hai ricevuto la mail di conferma, ripeti l'iscrizione e completa la procedura entro le ore 23:59 del giorno dell'evento.
Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ

Elementi correlati