Eventi Primaria Valutazione

Giovedì 15 Maggio ore 17:30 - 1 ora e mezza

Nuove indicazioni nazionali: in che direzione va la scuola

Voci dal Primaria Day

con  Dino Cristanini, Italo Fiorin

Rivolto ai docenti della scuola primaria

Intervento

Con Italo Fiorin e Dino Cristanini andiamo ad esplorare le Nuove Indicazioni per il Curricolo 2025 Scuola dell’Infanzia e Primo ciclo che indicano le linee guida su obiettivi di apprendimento e metodologie didattiche da adottare a scuola. Analizzeremo insieme la struttura del documento: le finalità educative, gli esiti di apprendimento attesi, le metodologie ritenute valide nonché il rapporto con l’autonomia delle istituzioni scolastiche e l’autonomia didattica dei docenti. Temi importanti su cui confrontarsi in vista dell’adozione delle nuove indicazioni nell’anno scolastico 2026-2027.

 

Relatori

Dino Cristanini è stato dirigente tecnico del Miur e successivamente direttore generale dell’INVALSI. Autore di numerose pubblicazioni, attualmente è articolista e saggista in materia di politiche scolastiche e scienze dell’educazione.

Italo Fiorin è presidente della Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” (EIS) dell’Università LUMSA di Roma, dove insegna Didattica generale e Pedagogia e didattica speciale. Esperto di Service Learning, nel 2018-2019 è stato coordinatore del comitato scientifico nazionale del MIUR per le Indicazioni nazionali per il curricolo della Scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione

Iscrizione

  • Una volta completata l'iscrizione, riceverai una mail di conferma con un link attivo. Clicca sul link e verrai indirizzato su una pagina dalla quale potrai accedere allo streaming a partire dall'orario di inizio, cliccando sul tasto "partecipa".
  • Troverai l'attestato di partecipazione entro una settimana lavorativa dal termine dell'evento su rizzolieducation.it/attestati/
  • Se non hai ricevuto la mail di conferma, ripeti l'iscrizione e completa la procedura entro le ore 23:59 del giorno dell'evento.
Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ

Elementi correlati