Rivolto alle classi e ai/alle docenti della scuola secondaria di primo grado
Intervento
Proteggere il contenuto di un messaggio riservato è un’esigenza tanto antica quanto naturale. È per questo che la crittografia, cioè l’arte di celare i messaggi rendendoli incomprensibili a tutti tranne che al destinatario, viene utilizzata in svariati campi, da quello militare a quello, estremamente attuale, della web security. In questa lezione gli alunni e le alunne delle classi partecipanti si cimenteranno nell’utilizzo di tecniche base della crittografia e scopriranno come esse si siano evolute nel tempo influenzando, talvolta in modo inaspettato, il corso della Storia.
Relatrice
Eleonora Pellegrini nasce in Toscana nel 1980. Dopo una formazione scientifica, studia matematica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, laureandosi nel 2003. Dal 2005 collabora con le più importanti case editrici italiane fino a rivestire il ruolo di autrice di testi di matematica per Rizzoli Education e per Erickson. Dal 2016 insegna nella scuola secondaria di I grado, sviluppando percorsi didattici originali che diano la possibilità a ogni studente di fare matematica in modo attivo. È coautrice dei libri di testo di matematica Tangram (2020) e Assi in matematica (2024) per la scuola secondaria di primo grado.