Eventi Primaria

Giovedì 3 Aprile ore 9:00 - Padova - 4 ore

Innovare nella scuola che cambia: una sfida inclusiva | Primaria Day - Padova

Primaria Day

con  Valentina Perolio, Laura Carusino, Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco, Irene Biemmi, Alberto Pellai, Dino Cristanini

Rivolto alle/agli insegnanti della scuola primaria
L’evento è in collaborazione con Edizioni Centro Studi Erickson.

Evento in presenza

L’evento si terrà presso il Crowne Plaza Padova, an IHG Hotel in Via Po, 197, 35135 Padova.

Programma

ore 9:00 – 9:30 > Accoglienza
ore 9:30 – 11:00 > Interventi di Dino Cristanini, Alberto Pellai e Irene Biemmi
ore 11:00 – 11:30 > Coffee Break
ore 11:30 – 13:00 > > Interventi di Ivan Sciapeconi ed Eva Pigliapoco, Valentina Perolio

Plenaria

I dati statistici raccontano una scuola che negli ultimi anni è cambiata molto velocemente e che continuerà a cambiare nel futuro. C’è il deciso calo demografico che fa prevedere una forte riduzione del numero di studenti nei prossimi dieci anni; cresce costantemente la percentuale di
studenti con cittadinanza non italiana, cresce quella degli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento. Nel frattempo si annuncia il cambiamento delle indicazioni nazionali ed è appena avvenuto quello relativo alla valutazione.
Nei Primaria Day del 2025 discuteremo insieme di come sia possibile fare innovazione didattica in un quadro come questo e soprattutto di come sia sempre più fondamentale valorizzare tutte le differenze per fare inclusione vera.
Lo faremo con esperti, autori Fabbri–Erickson e soprattutto… con ognuna e ognuno di voi.

Relatori / Relatrici

Valentina Perolio, maestra di scuola primaria presso l’I.C. Pray in provincia di Biella e autrice di GEA. Insegna matematica, scienze, inglese, arte e immagine ed educazione civica con un approccio laboratoriale e ludico. Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Pavia e in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università Cattolica di Milano. Ha frequentato diversi corsi di formazione, tra i più significativi si collocano il corso di specializzazione nel Metodo Montessori, la formazione continua dell’associazione BiellaCresce sul potenziamento ludico della matematica e l’esperienza Erasmus+ in Spagna durante la quale ho seguito il corso “Equity, culture, diversity”. La trovate su Instagram @maestravalentina.

Laura Carusino, laureata al D.A.M.S. in Teatro e Drammaturgia ha continuato il percorso di studi con il master di ideazione e produzione audiovisivi dell’Università Cattolica di Milano e parallelamente ha svolto studi artistici che l’hanno portata ad essere performer in diversi musical come “Grease”, “Joseph”, “Jesus Christ Super Star” e “Scooby Doo”. Dal 2009 è volto di molti programmi di Rai YoYo e Rai Gulp tra cui L’Albero Azzurro, Le Storie di Gipo, Natale Show, Junior Eurovision Song Contest, Speciale Lucca Comics and Games. Come autrice di libri per bambini ha pubblicato Isetta la nuvoletta (Ed. Paoline 2018), Eglefino Cha Cha Cha (Ed. Lavieri 2019), I Dolci di Pina (Ed, Sassi Junior 2020).

Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco, insegnanti di scuola primaria e autori Rizzoli Education.

Irene Biemmi, ricercatrice di Pedagogia generale e sociale dell’Università di Firenze.

Alberto Pellai è medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore all’Università degli Studi di Milano. Nel 2004 ha ricevuto la Medaglia d’argento al merito in Sanità Pubblica dal Ministero della Salute. È autore di molti bestsellers, tra cui “Tutto troppo presto“, “L’età dello tsunami”, “Il metodo famiglia felice”, “L’educazione emotiva”. I suoi volumi di educazione emotiva e prevenzione sono tradotti in più di dieci nazioni. Collabora come divulgatore scientifico con molte testate (Famiglia Cristiana, Focus Scuola, Radio 24). Ha vinto numerosi premi letterari. Su Facebook gestisce una pagina dedicata all’educazione e alla prevenzione  seguita da più di 60.000 Followers.

Dino Cristanini è stato dirigente tecnico del Miur e successivamente direttore generale dell’INVALSI. Autore di numerose pubblicazioni, attualmente è articolista e saggista in materia di politiche scolastiche e scienze dell’educazione.

 

Rizzoli Education è ente formatore accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente (DM 170 – 21/03/2016).
Garantisce un attestato di frequenza al seminario di aggiornamento valido ai fini dell’esonero dal servizio, secondo la normativa vigente.

Per informazioni

Per ulteriori informazioni contatta l’agenzia di zona:

PD4 SRL
Via Praimbole, 33 – 35010 LIMENA (PD)
Telefono: 0498979888 / 880
Fax: 049/8988440
Email: info@pd4.it

Elementi correlati