Eventi Primaria

Giovedì 10 Aprile ore 14:30 - Bari - 4 ore

Innovare nella scuola che cambia: una sfida inclusiva | Primaria Day - Bari

Primaria Day

con  M. Federica De Gasperis @maestrafede_, Laura Carusino, Italo Fiorin, Gruppo Pleiadi, Maria Condotta, Terre di mezzo Editore

Rivolto alle/agli insegnanti della scuola primaria
L’evento è in collaborazione con Edizioni Centro Studi Erickson.

Evento in presenza

L’evento si terrà presso Hotel Nicolaus, in Via Cardinale Agostino Ciasca, 27 – 70124 Bari.

Programma

ore 14:30 – 15:00 > Accoglienza
ore 15:00 – 16:30 > Interventi di Italo Fiorin, Federica De Gasperis
ore 16:30 – 17:00 > Coffee Break
ore 17:00 – 18:30> Interventi di Gruppo Pleiadi, Maria Condotta e Terre di Mezzo

Plenaria

I dati statistici raccontano una scuola che negli ultimi anni è cambiata molto velocemente e che continuerà a cambiare nel futuro. C’è il deciso calo demografico che fa prevedere una forte riduzione del numero di studenti nei prossimi dieci anni; cresce costantemente la percentuale di
studenti con cittadinanza non italiana, cresce quella degli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento. Nel frattempo si annuncia il cambiamento delle indicazioni nazionali ed è appena avvenuto quello relativo alla valutazione.
Nei Primaria Day del 2025 discuteremo insieme di come sia possibile fare innovazione didattica in un quadro come questo e soprattutto di come sia sempre più fondamentale valorizzare tutte le differenze per fare inclusione vera.
Lo faremo con esperti, autori Fabbri–Erickson e soprattutto… con ognuna e ognuno di voi.

Relatori / Relatrici

M. Federica De Gasperis (Maestra Federica), insegna nella scuola primaria dal 1998. Dopo il diploma di liceo scientifico ha conseguito il diploma magistrale e successivamente si è laureata in Pedagogia. Attualmente è maestra in una scuola della periferia romana dove insegna tutte le discipline. Sui suoi canali social è @maestrafede_ e condivide strumenti che possono aiutare nell’apprendimento.

Laura Carusino, laureata al D.A.M.S. in Teatro e Drammaturgia ha continuato il percorso di studi con il master di ideazione e produzione audiovisivi dell’Università Cattolica di Milano e parallelamente ha svolto studi artistici che l’hanno portata ad essere performer in diversi musical come “Grease”, “Joseph”, “Jesus Christ Super Star” e “Scooby Doo”. Dal 2009 è volto di molti programmi di Rai YoYo e Rai Gulp tra cui L’Albero Azzurro, Le Storie di Gipo, Natale Show, Junior Eurovision Song Contest, Speciale Lucca Comics and Games. Come autrice di libri per bambini ha pubblicato Isetta la nuvoletta (Ed. Paoline 2018), Eglefino Cha Cha Cha (Ed. Lavieri 2019), I Dolci di Pina (Ed, Sassi Junior 2020).

Italo Fiorin è presidente della Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” (EIS) dell’Università LUMSA di Roma, dove insegna Didattica generale e Pedagogia e didattica speciale. Esperto di Service Learning, è coordinatore del comitato scientifico nazionale del MIUR per le Indicazioni nazionali per il curricolo della Scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione

Gruppo di docenti, scienziati, divulgatori, già autori Fabbri-Erickson. Creatori del metodo ELS (Elaborazione Logico Sperimentale) e specialisti nella STEAM education.

Maria Condotta, insegnante di scuola primaria specializzata in Letteratura per l’infanzia e in Modelli di intervento per Bes, Dsa e Gifted Children. È autrice per la casa editrice Rizzoli e formatrice per Erickson. Nella scuola promuove una didattica attiva e per scoperta, basata sulla warm-cognition e sullo storytelling. Porta avanti attività di ricerca-azione in particolar modo sulla didattica differenziata per l’alto potenziale, sulle metodologie innovative e sulla scrittura.

Terre di mezzo editore è una casa editrice fondata a Milano nel 1994 che pubblica guide, libri per bambini e manuali creativi.

 

Rizzoli Education è ente formatore accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente (DM 170 – 21/03/2016).
Garantisce un attestato di frequenza al seminario di aggiornamento valido ai fini dell’esonero dal servizio, secondo la normativa vigente.

Per informazioni

Per informazioni e per recuperare il PIN necessario all’iscrizione all’evento contatta le agenzie di zona ai seguenti recapiti:

RITA DE LUISI
Via Guido Dorso 12/A – 70125 BARI (BA)
Telefono: 3470811011
Cellulare: Rita 3470811011
Email: ritadeluisi@hotmail.com

CE.DI PUGLIA di Bottalico Giuseppe & C. S.A.S.
Strada Statale 96 Km 117+810 – 70026 MODUGNO (BA)
Telefono: 0805354795 / 796
Cellulare: 338/8616083
Fax: 080-5354797
Email: propaganda@cedipuglia.com