Intervento
Abilità fondamentali, da praticare lungo tutto il percorso di studi, essenziali per diventare
cittadini liberi e consapevoli: la lettura e la scrittura occupano un posto centrale nel curricolo scolastico, e tuttavia la difficoltà a esprimersi in forma orale e scritta da parte degli studenti, diffusa a ogni livello, sembra ancora contraddire le premesse normative e metodologiche. L’incontro propone una riflessione sulla pratica orale e scritta della lingua nel triennio della Secondaria di primo grado, soffermandosi su una particolare prospettiva di recupero del piacere della lettura e della scrittura attraverso strategie didattiche mirate rafforzamento delle abilità e delle competenze testuali.
Relatrice
Giovanna Lombardo ha un dottorato in Filologia Moderna e un Master in Didattica dell’italiano a stranieri. Ha insegnato presso varie università italiane e statunitensi e per l’Istituto italiano di cultura di Parigi. Oggi insegna a scuola e collabora con l’editoria scolastica.