Eventi Secondaria di primo grado Italiano

4 Marzo 2020 - 1 ora

Lettura profonda: dallo schema ICW alla recensione

Scuola secondaria di primo grado

con  Matteo Biagi

Intervento

Il webinar si prefigge lo scopo di dare ai docenti gli strumenti per accompagnare gli studenti in un’attività di close reading, ovvero di “lettura profonda”, che consenta loro di rielaborare una storia in modo approfondito. A questo proposito vi presentiamo un esercizio elaborato dal docente americano Frank Serafini, denominato comunemente “Strategia ICW”. Si tratta di un organizzatore del pensiero che suddivide le considerazioni su un brano appena letto in tre categorie: le impressioni, le connessioni e le domande. Ognuna di queste categorie sarà analizzata in modo dettagliato. Lo schema a Y ha lo scopo di preparare il terreno a una recensione che non si fermi in superficie, ma che vada oltre uno sbrigativo giudizio di valore o un banale rispecchiamento nella storia. L’esercizio può essere proposto come compito di realtà, con pubblicazione finale della recensione degli studenti nell’apposita rubrica di qualcunoconcuicorrere.org.

Relatore

Matteo Biagi insegna nella scuola secondaria di I grado dal 2007. È l’ideatore e il coordinatore del sito qualcunoconcuicorrere.org, condotto da una redazione di ragazzi; svolge attività di formazione sull’educazione alla lettura in scuole e biblioteche e collabora con riviste (Libri Calzelunghe, Liber, L’Indice dei libri del mese), progetti nazionali (Libernauta)  premi letterari (Liber, Laura Orvieto, Mare di Libri) e festival (Mare di Libri, Festivaletteratura, La città dei lettori).

Presentazione

Video

Elementi correlati