Eventi Secondaria di primo grado Geografia

Giovedì 17 Aprile ore 17:00 - 1 ora

Catturare l'attenzione con la geografia

con  Luca Montanari, Sergio Mantovani

Rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo grado

Intervento

La geografia viene spesso e ingiustamente etichettata come una materia noiosa, incline a fornire esclusivamente una interminabile serie di nozioni da mandare a memoria. La realtà è però ben diversa e per certi versi addirittura opposta: gli spunti per incuriosire e per catturare l’attenzione sono innumerevoli e di estrema varietà, come si conviene a una scienza che racconta e spiega, letteralmente, il mondo, facendo da cerniera tra numerose discipline. Si tratta di un ‘serbatoio’ immenso, dal quale il docente può attingere per alleggerire le lezioni e renderle più accattivanti per gli alunni.

Nella seconda parte dell’incontro vedremo come integrare le tecnologie digitali e in particolare l’intelligenza artificiale nell’insegnamento della geografia. Con esempi e scenari didattici pratici, pensati per accompagnare gli studenti in esperienze immersive ed esplorative, in grado di attivare tanto il pensiero critico quanto il pensiero creativo.

Relatori

Luca Montanari, formatore certificato Google for Education specializzato nella didattica digitale. Autore di testi, apparati didattici e risorse digitali per manuali della scuola secondaria di primo e secondo grado.

Sergio Mantovani, cremonese, geografo e naturalista, si è laureato in economia con una tesi in geografia economica. Docente di geografia, in campo editoriale ha iniziato a collaborare con diverse case editrici. In seguito, ha pubblicato per Rizzoli Education i corsi per la scuola secondaria di I grado: “Geografia Viva”, novità 2024, “Geonatura” e “Geoprotagonisti”. Ha lavorato come giornalista specializzato in ambito geografico e naturalistico, per le riviste Geo, Airone, Oasis e numerose altre.

 

Iscrizione

  • Una volta completata l'iscrizione, riceverai una mail di conferma con un link attivo. Clicca sul link e verrai indirizzato su una pagina dalla quale potrai accedere allo streaming a partire dall'orario di inizio, cliccando sul tasto "partecipa".
  • Troverai l'attestato di partecipazione entro una settimana lavorativa dal termine dell'evento su rizzolieducation.it/attestati/
  • Se non hai ricevuto la mail di conferma, ripeti l'iscrizione e completa la procedura entro le ore 23:59 del giorno dell'evento.
Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ