Rivolto alle classi e ai/alle docenti della scuola secondaria di primo grado
Intervento
I tornado e gli uragani devastanti, le tormente e le tempeste più impetuose sono la prova che la nostra atmosfera è tutto tranne che tranquilla. In questo affascinante laboratorio online, esploreremo con le classi partecipanti la natura di questo sottile, ma importante strato d’aria che avvolge il nostro Pianeta. Attraverso semplici attività esperienziali, parleremo di fisica dell’aria e indagheremo alcune importanti dinamiche che governano i fenomeni atmosferici.
Relatrici
Cristina Banfi è laureata in Scienze Naturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha insegnato presso diversi istituti scolastici di secondo grado. È socio fondatore di Associazione Didattica Museale – ADM (1994) e di ADMaiora srl, (2015), realtà attive nel campo della didattica in musei e mostre. Da più di 20 anni si occupa di comunicazione scientifica e di ludo-didattica, collaborando nell’organizzazione e progettazione di eventi culturali e percorsi formativi. Vanta numerose esperienze editoriali in ambito sia scolastico sia divulgativo. È coautrice per Rizzoli Education dei corsi di scienze per la scuola secondaria di primo grado Mosaico Scienze (2017), SuperScienziati! (2021) e Fenomeni (2024).
Enrica Soroldoni, laureata in Scienze Naturali, dal 2001 si occupa di divulgazione e didattica delle scienze ed è autrice di numerosi testi di carattere scientifico, scolastici e divulgativi. È coautrice per Rizzoli Education dei corsi di scienze per la scuola secondaria di primo grado Mosaico Scienze (2017), SuperScienziati! (2021) e Fenomeni (2024).