Rivolto ai docenti della scuola secondaria di secondo grado
Intervento
Come affrontare la poesia del ‘900 a scuola? Attraverso quali strumenti introdurre il linguaggio poetico del ‘900 in Italia? Quali caratteristiche presenta questo linguaggio e quale relazione conserva – o spezza- con la tradizione? Quali potenzialità didattiche potrebbe offrire l’attraversamento di alcune esperienze poetiche novecentesche?
Attraverso un’introduzione generale e l’analisi di alcuni testi, cercheremo insieme di rispondere a queste domande, facendo riferimento a metodologie e pratiche didattiche.
Relatrice
Fabrizia Brandoni ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze del Testo, presso l’Università Sapienza di Roma, e dal 2004 insegna nelle scuole medie e superiori. Dal 2016 coordina i laboratori di formazione per docenti all’interno del progetto LinceiScuola – Polo Roma Letteratura.