Eventi Secondaria di secondo grado Italiano Poesia

Giovedì 8 Maggio ore 17:00 - 1 ora

Affrontare la poesia del 900 a scuola: proposte e potenzialità del testo poetico contemporaneo

La memoria delle parole

con  Fabrizia Brandoni

Rivolto ai docenti della scuola secondaria di secondo grado

Intervento

Come affrontare la poesia del ‘900 a scuola? Attraverso quali strumenti introdurre il linguaggio poetico del ‘900 in Italia? Quali caratteristiche presenta questo linguaggio e quale relazione conserva – o spezza- con la tradizione? Quali potenzialità didattiche potrebbe offrire l’attraversamento di alcune esperienze poetiche novecentesche?
Attraverso un’introduzione generale e l’analisi di alcuni testi, cercheremo insieme di rispondere a queste domande, facendo riferimento a metodologie e pratiche didattiche.

Relatrice

Fabrizia Brandoni ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze del Testo, presso l’Università Sapienza di Roma, e dal 2004 insegna nelle scuole medie e superiori. Dal 2016 coordina i laboratori di formazione per docenti all’interno del progetto LinceiScuola – Polo Roma Letteratura.

Iscrizione

  • Una volta completata l'iscrizione, riceverai una mail di conferma con un link attivo. Clicca sul link e verrai indirizzato su una pagina dalla quale potrai accedere allo streaming a partire dall'orario di inizio, cliccando sul tasto "partecipa".
  • Troverai l'attestato di partecipazione entro una settimana lavorativa dal termine dell'evento su rizzolieducation.it/attestati/
  • Se non hai ricevuto la mail di conferma, ripeti l'iscrizione e completa la procedura entro le ore 23:59 del giorno dell'evento.
Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ

Elementi correlati