
Scienza e cultura dell’alimentazione
Un supporto completo per lo studio guidato! Scienza e cultura dell’alimentazione offre rigore scientifico e didattica innovativa, con mappe concettuali e infografiche, attività laboratoriali e per la compresenza, contenuti digitali come escape room e video. Perfetto per prepararsi all’Esame di Stato e affrontare le sfide del settore.
Scienza e cultura dell’alimentazione è il corso ideale per uno studio guidato e completo, pensato per rispondere alle esigenze del settore enogastronomico. L’opera combina un profilo chiaro con una didattica coinvolgente: mappe concettuali, infografiche, materiali per compiti di realtà e UDA interdisciplinari con attenzione al territorio.
Le novità includono schede operative, strumenti per la preparazione alla seconda prova scritta e al colloquio orale dell’Esame di Stato, e contenuti digitali innovativi come escape room, video e audio delle sintesi. L’opera è aggiornata ai nuovi LARN 2024, garantendo il massimo rigore scientifico.
Il corso è suddiviso in tre volumi corrispondenti alle tre classi del triennio. I volumi per le classi quarta e quinta possono essere acquistati separatamente e in un’unica confezione che valorizza al massimo le interazioni di contenuti degli ultimi due anni di corso, in vista anche dell’Esame di Stato.
Un manuale ideale per accompagnare gli studenti nello sviluppo delle competenze necessarie per affrontare con successo le sfide del mondo della ristorazione e dell’alimentazione.
Eventi venerdì 07 marzo ore 16:30
Viaggio intorno all'opera
con Luca La Fauci
HUB Young (Volume per la classe terza) + HUB Kit
HUB Young (Volume per la classe quarta + Volume per la classe quinta + Fascicolo tabelle di composizione degli alimenti) + HUB Kit
HUB Young (Volume per la classe quarta + Fascicolo tabelle di composizione degli alimenti) + HUB Kit
HUB Young (Volume per la classe quinta) + HUB Kit