Orientamento SCIENZE

di Antonella Alfano, Vincenzo Boccardi, Ernesta De Masi, Giulia Forni

Vai a sito libro Acquista

Un testo esperienziale e aggiornato per tutte e per tutti

 

Scopri Orientamento Scienze, il nuovo corso per la scuola secondaria di primo grado che propone esperienze pratiche, secondo il metodo IBSE/IBL, e interviste a 40 professionisti e testimonial del mondo della scienza per un orientamento in ottica STEM.

Grande attenzione viene data all’Educazione civica, con focus su sostenibilità, salute e AI. La didattica capillare favorisce l’apprendimento autonomo e organizzato, i materiali inclusivi e strumenti digitali consentono al docente un efficace utilizzo in classe.

Orientamento Scienze è un corso per la scuola secondaria di primo grado che coniuga un approccio esperienziale basato sul metodo IBSE/IBL con un profilo accessibile e aggiornato. Ogni unità si apre con informali interviste a scienziati e professionisti che, raccontando il proprio percorso e le proprie passioni, stimolano negli studenti e nelle studentesse l’interesse per le carriere STEM, laboratori e attività pratiche che corredano il testo guidano gli alunni alla scoperta e alla verifica dei concetti scientifici.

L’educazione civica è integrata nei contenuti, con proposte operative dedicate alla sostenibilità, alla salute e alla corretta alimentazione. L’intelligenza artificiale viene affrontata sia con approfondimenti teorici che con proposte di attività pratiche per sviluppare il pensiero critico.

La didattica inclusiva è garantita da percorsi facilitati a cura di Erickson e materiali multilingue. Per una didattica digitale integrata, video di esperimenti scientifici, video in formato reel, immagini interattive e bacheche online padlet supportano lo studio, rendendo l’apprendimento coinvolgente e partecipativo.

Un testo che accompagna passo dopo passo lo studente con verifiche per conoscenze e competenze, esercitazioni guidate con l’AI e attività utili per l’artefatto finale “Il mio capolavoro”.

Ciclo scolastico Secondaria di primo grado Macromateria Scienze Materia SCIENZE CORSI Casa editrice Fabbri Editori Anno di pubblicazione 2025

SFOGLIALIBRO

Live streaming

Eventi giovedì 27 febbraio ore 16:30

Orientamento scienze

Viaggio intorno all'opera

con  Ernesta De Masi, Giulia Forni, Vincenzo Boccardi

Video di presentazione

Volume 1 (pp. 384) + HUB Young + HUB Kit

isbn 978-88-915-9199-9

Volume 2 (pp. 384) + HUB Young + HUB Kit

isbn 978-88-915-9200-2

Volume 3 (pp. 408) + HUB Young + HUB Kit

isbn 978-88-915-9201-9

Volume A (pp. 360) + Volume B (pp. 240) + Volume C (pp. 288) + Volume D (pp. 288) + HUB Young + HUB Kit

isbn 978-88-915-9198-2

Volume A (pp. 360) + HUB Young + HUB Kit

isbn 978-88-915-9202-6

Volume B (pp. 240) + HUB Young + HUB Kit

isbn 978-88-915-9203-3

Volume C (pp. 288) + HUB Young + HUB Kit

isbn 978-88-915-9204-0

Volume D (pp. 288) + HUB Young + HUB Kit

isbn 978-88-915-9205-7

HUB Young (Volume Multilingue) + HUB Kit

isbn 978-88-915-9717-5

HUB Young (Volume 1 + Volume Multilingue) + HUB Kit

isbn 978-88-915-9233-0

HUB Young (Volume 2 + Volume Multilingue) + HUB Kit

isbn 978-88-915-9234-7

HUB Young (Volume 3 + Volume Multilingue) + HUB Kit

isbn 978-88-915-9235-4

HUB Young (Volume A + Volume B + Volume C + Volume D + Volume Multilingue) + HUB Kit

isbn 978-88-915-9236-1

HUB Young (Volume A + Volume Multilingue) + HUB Kit

isbn 978-88-915-9229-3

HUB Young (Volume B + Volume Multilingue) + HUB Kit

isbn 978-88-915-9230-9

HUB Young (Volume C + Volume Multilingue) + HUB Kit

isbn 978-88-915-9231-6

HUB Young (Volume D + Volume Multilingue) + HUB Kit

isbn 978-88-915-9232-3

Chiavetta USB

pagine 2 isbn 978-88-915-9190-6

Guida Professione docente (pp. 432)

isbn 978-88-915-9208-8

HUB Young (Percorsi facilitati) + HUB Kit

isbn 978-88-915-9238-5

Saggio assistito Volume 1

pagine 384 isbn 978-88-915-9195-1

Saggio assistito Volume 2

pagine 384 isbn 978-88-915-9196-8

Saggio assistito Volume 3

pagine 408 isbn 978-88-915-9197-5

Saggio assistito Volume A (pp. 360) + Volume B (pp. 240) + Volume C (pp. 288) + Volume D (pp. 288)

isbn 978-88-915-9209-5

Percorsi facilitati (pp. 216)

isbn 978-88-915-9207-1

Volume Multilingue (pp. 312) + HUB Young + HUB Kit

isbn 978-88-915-9716-8