
di Alessandro Stellacci, Francesca Magistroni
Conoscere i diversi livelli della comunicazione (verbale, paraverbale e non-verbale) e saper utilizzare gli elementi costitutivi della voce (volume, tono, tempo e ritmo) con consapevolezza ci aiuta a entrare in relazione empatica con gli altri e a parlare in pubblico con disinvoltura modulando la nostra comunicazione in base all’obiettivo del nostro messaggio.
Il corso è realizzato in partnership con Arte Connessa.
Per info e programma: https://www.formazionesumisura.it/corso/comunicare-con-il-cuore-luso-della-voce-nel-public-speaking/
Il tuo profilo non è docente qualificato.
Edizione unica
Libro aggiunto con successo al carrello
Il piano “Educare alle relazioni”, approvato dal Ministero…
di
Dario Alì ,
BEATRICE CRISTALLI ,
VERA GHENO ,
Irene Biemmi ,
Giuseppe Burgio ,
Valeria Minaldi ,
Simona Squadrito ,
Roberta Bruzzone ,
ALBERTO PELLAI ,
Silvia Semenzin
L’Animatore Digitale è una figura essenziale nel processo…
In un’era in cui la tecnologia evolve a…
La formazione professionale dei docenti è un elemento…
Ti sei mai chiesto perché, nonostante il tuo…
Come rendere l’insegnamento delle lingue più coinvolgente in…
Come possiamo aiutare i nostri studenti e le…
Quali strategie permettono di trasformare la classe in…
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati solo agli utenti registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati ai docenti registrati e qualificati ad HUB Scuola.