Archivio di Anno scolastico: 2019/2020

Eventi Mercoledì 1 Aprile ore 9:30 Roma

Tramontana Day – Roma

Dalla didattica all'impresa

LE IMPRESE RESPONSABILI SI RACCONTANO Dalle testimonianze degli imprenditori ai percorsi didattici disciplinari per lo sviluppo della cittadinanza attiva

Eventi Lunedì 9 Marzo ore 9:00 Padova

Tramontana Day – Padova

Dalla didattica all'impresa

In seguito all’evolversi della situazione sanitaria causata dalla diffusione del Coronavirus, attenendoci alle ordinanze del Ministero della Salute, abbiamo deciso di annullare l’evento di Padova previsto per il giorno 9/03 p.v. Contatta il tuo agente di zona per conoscere le tante iniziative digitali che stiamo organizzando.

Eventi Mercoledì 25 Marzo ore 9:30 Bologna

Tramontana Day – Bologna

Dalla didattica all'impresa

In seguito all’evolversi della situazione sanitaria causata dalla diffusione del Coronavirus, attenendoci alle ordinanze del Ministero della Salute, abbiamo deciso di annullare l’evento di Padova previsto per il giorno 9/03 p.v. Contatta il tuo agente di zona per conoscere le tante iniziative digitali che stiamo organizzando.

Eventi Giovedì 27 Febbraio ore 14:45 Pescara

Tramontana Day – Pescara

Dalla didattica all'impresa

In seguito all’evolversi della situazione sanitaria causata dalla diffusione del Coronavirus, attenendoci alle ordinanze del Ministero della Salute, abbiamo deciso di annullare l’evento di Pescara previsto per il giorno 27/02 p.v.   Contatta il tuo agente di zona per conoscere le tante iniziative digitali che stiamo organizzando.

Eventi Venerdì 17 Aprile ore 9:30 Firenze

Tramontana Day – Firenze

Dalla didattica all'impresa

LE IMPRESE RESPONSABILI SI RACCONTANO Dalle testimonianze degli imprenditori ai percorsi didattici disciplinari per lo sviluppo della cittadinanza attiva

Percorsi e parole per un’idea di futuro da cittadini responsabili Venerdì 28 Febbraio ore 16:30

Percorsi e parole per un’idea di futuro da cittadini responsabili

Scuola secondaria di primo grado

con  Rita Piloni, Maria Paola Rigamonti

Qual è il futuro disegnato dall’Agenda 2030, che prospetta sfide e problemi da affrontare in ambito globale? All’interno di questo scenario quali percorsi proporre a studentesse e studenti per avvicinarli a temi apparentemente così lontani e per far loro capire che li riguardano? Con quali strategie? Costruendo un lessico della cittadinanza condiviso; partendo dal vissuto per allargare lo sguardo a prospettive più ampie.

Eventi Venerdì 13 Marzo ore 16:00

Il piacere del testo: proposte per una pratica della lettura e della scrittura in classe

Scuola secondaria di primo grado

con  Giovanna Lombardo

L’incontro propone una riflessione sulle abilità di lettura e di scrittura, centrali nel curricolo scolastico, soffermandosi su una particolare prospettiva di recupero del piacere del testo e di valorizzazione della creatività espressiva attraverso strategie didattiche mirate.

Eventi Mercoledì 4 Marzo ore 17:30

Lettura profonda: dallo schema ICW alla recensione

Scuola secondaria di primo grado

con  Matteo Biagi

Nel webinar si propone ai docenti un’attività di “lettura profonda”, che consenta di guidare gli studenti a una rielaborazione non superficiale di una storia. Si tratta dello “Strategia ICW” ideato da Frank Serafini, un organizzatore del pensiero che suddivide le considerazioni su un brano appena letto in tre categorie: le impressioni, le connessioni e le domande. Questo esercizio aiuterà gli studenti a scrivere recensioni, che potranno essere proposte per la pubblicazione su qualcunoconcuicorrere.org.