Archivio di Anno scolastico: 2019/2020

Didattica della chimica con i modelli molecolari Martedì 6 Marzo ore 16:00

Didattica della chimica con i modelli molecolari

Scuola secondaria di secondo grado

con  Renato Lombardo

In questo webinar vediamo come l’uso dei modelli molecolari permetta di invertire l’ordine dell’apprendimento. Anziché associare a un nome una formula, si parte dalla costruzione del modello, per poi assegnare un nome e ricavare quindi una rappresentazione grafica: la formula di struttura.

L'importanza di chiamarsi Bruto. Nome e identità nella cultura romana. Lunedì 26 Febbraio ore 16:00

L’importanza di chiamarsi Bruto. Nome e identità nella cultura romana.

Scuola secondaria di secondo grado

con  Mario Lentano

A Roma ci si aspettava che un Claudio fosse un rigido difensore del privilegio aristocratico, un Manlio Torquato, un padre inflessibile, che tutti gli Scipioni fossero destinati a vincere in Africa e che, in presenza di un tiranno, un Bruto non avrebbe potuto altro se non imitare il suo remoto antenato che aveva posto fine alla monarchia scacciando l’ultimo re.

Allenare gli studenti alla matematica. Come in palestra Mercoledì 21 Febbraio ore 15:00

Allenare gli studenti alla matematica. Come in palestra

Scuola secondaria di primo grado

con  Lorella Carimali

Il webinar presenta un modello di insegnamento pensato per allenare gli studenti e le studentesse a prendere coscienza dei processi del proprio pensiero attraverso la matematica. Una metodologia didattica che prevede la progettazione e la realizzazione di “situazioni formative” complementari centrate sulle dinamiche di apprendimento invece che sull’insegnamento.

Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in Alternanza Scuola Lavoro Martedì 20 Febbraio ore 16:30

Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in Alternanza Scuola Lavoro

Scuola secondaria di secondo grado

con  Arduino Salatin

Il 21 dicembre 2017 è stato pubblicato il decreto interministeriale relativo al “Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalità di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di ASL”, in cui si stabiliscono le regole dei percorsi di alternanza per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Come si vota il 4 marzo 2018 Venerdì 16 Febbraio ore 10:00

Come si vota il 4 marzo 2018

Scuola secondaria di secondo grado

con  Marco Capiluppi

Il 4 marzo 2018 siamo chiamati a eleggere i nostri rappresentanti al Parlamento. Ma come si vota con la nuova legge elettorale, la n. 165 del 3/11/2017? Il seminario online è rivolto in particolare agli studenti delle classi quinte che potranno collegarsi e formulare domande di chiarimento cui il relatore risponderà in diretta.

Eventi Giovedì 19 Marzo ore 16:00

Primaria Live

Primaria Live

con  Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco

Eventi Venerdì 29 Maggio ore 15:00

Come affrontare l’Esame di Stato 2020

Tramontana Live

con  Daniele Novara

Tramontana Live

Eventi Giovedì 28 Maggio ore 16:00

Una parola per dirlo…

Dedicato ai bambini, agli insegnanti, ai genitori, a tutti noi

Primaria Live | L’ultimo imperdibile appuntamento