Archivio di Anno scolastico: 2019/2020

Eventi Mercoledì 22 Aprile ore 14:00 Bari

Primaria Day – Bari

Eventi Martedì 10 Marzo ore 9:00 Milano

Primaria Day – Milano

Exploring dramatic texts focusing on Romeo & Juliet Mercoledì 9 Maggio ore 16:00

Exploring dramatic texts focusing on Romeo & Juliet

Scuola secondaria di secondo grado

con  Brian Ayres

Il Webinar propone un approccio all’interpretazione dei testi letterari e teatrali che coinvolge attivamente gli studenti. Verranno presi in considerazione il linguaggio, i personaggi, gli ambienti e l’azione, sia singolarmente che nel loro insieme.

La preparazione dell'esame di lingua inglese Giovedì 26 Aprile ore 17:00

La preparazione dell’esame di lingua inglese

Scuola secondaria di secondo grado

con  Giulia Bertagnolio

Guidare gli studenti alla preparazione degli esami di Stato: strategie, strumenti, e allenamenti per permettere agli allievi di compiere un percorso che li renda autonomi ed efficaci nelle prove conclusive scritte e orali.

Insegnare il comportamento strategico nello studio Giovedì 19 Aprile ore 16:30

Insegnare il comportamento strategico nello studio

Scuola secondaria di primo grado

con  Daniela Robasto

Chi insegna a studiare? Come lo insegna? Quale docente ha la responsabilità dell’insegnare il metodo di studio? Esistono precise strategie per aiutare bambini e ragazzi ad acquisire un proprio metodo di studio, forse pochi docenti le conoscono e/o le applicano nel proprio agire in aula.

Coding con SCRATCH Mercoledì 18 Aprile ore 18:00

Coding con SCRATCH

Tutti gli ordini di scuola

con  Federica Gambel

Il webinar introduce il concetto di pensiero computazionale e coding (programmazione), e illustra le principali funzioni e alcuni esempi di progetti realizzabili attraverso la piattaforma Scratch.

Coding carta e matita Mercoledì 18 Aprile ore 17:00

Coding carta e matita

Scuola primaria

con  Federica Gambel

Il webinar introduce il concetto di pensiero computazionale e coding (programmazione), e illustra alcune attività per lo sviluppo di tali competenze attraverso la valorizzazione di aspetti ludici senza contemplare l’uso del computer.

Compiti di realtà: come impostarli, affrontarli e valutarli nel disegno geometrico Martedì 17 Aprile ore 15:00

Compiti di realtà: come impostarli, affrontarli e valutarli nel disegno geometrico

Scuola secondaria di secondo grado

con  Chiara De Chiara

Nel webinar, dopo aver introdotto il concetto di competenza, si analizza il concetto di compito di realtà. Questo si identifica nella richiesta rivolta allo studente di risolvere una situazione problematica, complessa e nuova, quanto più possibile vicina al mondo reale.

Come fare CLIL nell'economia aziendale Mercoledì 11 Aprile ore 15:00

Come fare CLIL nell’economia aziendale

Scuola secondaria di secondo grado

con  Giorgio Campagna

L’insegnamento di una Disciplina Non Linguistica con la metodologia CLIL nella classe quinta è un obbligo da assolvere o un’opportunità da cogliere? Questo webinar introduce alla metodologia CLIL applicata all’economia aziendale attraverso un esempio di progettazione e realizzazione di un modulo CLIL.

Practicando nuestras competencias Mercoledì 18 Aprile ore 15:00

Practicando nuestras competencias

Scuola secondaria di primo grado

con  Trinidad Fernandez Gonzalez

Il webinar fornisce una panoramica esaustiva sulle competenze chiave per l’apprendimento permanente, ovvero le combinazioni di conoscenze, abilità e attitudini necessarie ad ogni cittadino per riuscire ad inserirsi con successo all’interno dell’ambito sociale e lavorativo.