
di ALBERTA NOVELLO, ALICE AZZALINI
Valutare significa attivare un canale privilegiato tra docente e studente attraverso il quale vengono
scambiate informazioni basilari per il procedere del processo di insegnamento e apprendimento.
Nell’insegnamento di una lingua straniera o seconda, in cui si mira a far padroneggiare ai discenti
la competenza comunicativa, la valutazione assume un ruolo prioritario nel monitorare che tutti gli
obiettivi fissati siano acquisiti e non vengano accumulate lacune che potrebbero portare a fallimenti
nella comunicazione.
Il tuo profilo non è docente qualificato.
Edizione unica
Libro aggiunto con successo al carrello
Il piano “Educare alle relazioni”, approvato dal Ministero…
di
Dario Alì ,
BEATRICE CRISTALLI ,
VERA GHENO ,
Irene Biemmi ,
Giuseppe Burgio ,
Valeria Minaldi ,
Simona Squadrito ,
Roberta Bruzzone ,
ALBERTO PELLAI ,
Silvia Semenzin
L’Animatore Digitale è una figura essenziale nel processo…
In un’era in cui la tecnologia evolve a…
La formazione professionale dei docenti è un elemento…
Ti sei mai chiesto perché, nonostante il tuo…
Come rendere l’insegnamento delle lingue più coinvolgente in…
Come possiamo aiutare i nostri studenti e le…
Quali strategie permettono di trasformare la classe in…
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati solo agli utenti registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati ai docenti registrati e qualificati ad HUB Scuola.