Eventi Secondaria di secondo grado

14 Marzo 2022 - 1 ora

Dacia Maraini incontra le studentesse e gli studenti

Le Umanistiche Live - LeggiAMO

Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo grado e alle loro classi

Come far partecipare la tua classe

Per far partecipare le tue studentesse e i tuoi studenti ti basterà condividere lo schermo in classe la mattina dell’evento. Le iscrizioni sono riservate ai docenti, gli studenti non possono iscriversi. Ti ricordiamo che l’attestato di partecipazione è valido solo per i docenti, e che per ottenerlo devi completare regolarmente il procedimento di iscrizione sul sito come per gli altri appuntamenti in live streaming.

Intervento

Come nasce un personaggio letterario? In che modo una storia diventa un romanzo? Quali sono le basi dell’“officina della scrittura”? E ancora: perché fare letteratura, come autori e come lettori? Che cosa rivela la letteratura di noi stessi?

Ascoltare dalla viva voce di una grande scrittrice come nasce un libro e cosa significa fare letteratura è un’esperienza affascinante, che trasforma l’educazione alla lettura a scuola in un momento formativo e coinvolgente.

Nell’ambito del progetto LeggiAMO, le scuole avranno l’opportunità di incontrare online una delle più grandi scrittrici contemporanee, Dacia Maraini, e di dialogare con lei.

Relatrice

Dacia Maraini nasce nel 1937 a Firenze. Esordisce come scrittrice nel 1962 con il romanzo La vacanza e continua per tutta la vita a dedicarsi con assiduità alla scrittura. È autrice di racconti e romanzi di grande successo, tra i quali si segnalano La lunga vita di Marianna Ucria, con cui vince il Premio Campiello nel 1990, e Buio, con cui ottiene il premio Strega nel 1999. Le sue opere sono edite da Rizzoli e tradotte in oltre venticinque paesi.

Elementi correlati