Eventi Primaria Didattica Italiano Matematica Scienze

Martedì 27 Maggio ore 17:30 - 1 ora e mezza

Didattica laboratoriale per scienze, matematica e italiano

Voci dal Primaria Day

con  Valentina Perolio, Maria Condotta, Lucio Biondaro

Rivolto ai docenti della scuola primaria

Intervento

Con Lucio Biondaro, Valentina Perolio e Maria Condotta andiamo in laboratorio con tanti spunti e attività da riproporre subito in classe.

Che cos’è STEAM? Non è solo un acronimo e un insieme di materie, ma anche una visione del mondo, un modo per affrontare la realtà unendo emozione, logica, intuizione e bellezza. Lucio Biondaro ci guida attraverso esempi e attività laboratoriali che aumentano la capacità di immaginare di bambine e bambini attraverso STEAM.

Valentina Perolio ci parla di un approccio relazionale alla matematica, perché questa disciplina per essere compresa deve essere manipolata, resa concreta, scoperta. Come? Con una didattica laboratoriale che coinvolge mani, testa e cuore di bambine e bambini.

Con Maria Condotta esploriamo invece tutte le potenzialità degli albi illustrati che danno a bambine e bambini occasioni sempre nuove e diverse per leggere le immagini, ascoltare le narrazioni, scoprire connessioni con le proprie esperienze, far sentire la propria voce attraverso un tipo di scrittura autentica.

 

Relatori

Valentina Perolio, maestra di scuola primaria presso l’I.C. Pray in provincia di Biella e autrice di GEA. Insegna matematica, scienze, inglese, arte e immagine ed educazione civica con un approccio laboratoriale e ludico. Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Pavia e in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università Cattolica di Milano. Ha frequentato diversi corsi di formazione, tra i più significativi si collocano il corso di specializzazione nel Metodo Montessori, la formazione continua dell’associazione BiellaCresce sul potenziamento ludico della matematica e l’esperienza Erasmus+ in Spagna durante la quale ho seguito il corso “Equity, culture, diversity”. La trovate su Instagram @maestravalentina.

Maria Condotta, insegnante di scuola primaria specializzata in Letteratura per l’infanzia e in Modelli di intervento per Bes, Dsa e Gifted Children. È autrice per la casa editrice Rizzoli e formatrice per Erickson. Nella scuola promuove una didattica attiva e per scoperta, basata sulla warm-cognition e sullo storytelling. Porta avanti attività di ricerca-azione in particolar modo sulla didattica differenziata per l’alto potenziale, sulle metodologie innovative e sulla scrittura.

Lucio Biondaro Direttore Children’s Museum Verona, presidente della Rete Nazionale dei Musei dei Bambini e fondatore di Pleiadi. Si occupa di comunicazione e insegnamento dello materie STEM attraverso il coordinamento e lo sviluppo di libri, percorsi didattici, mostre e pubblicazioni internazionali. È docente universitario a contratto con un insegnamento sulla progettazione scolastica.

Iscrizione

  • Una volta completata l'iscrizione, riceverai una mail di conferma con un link attivo. Clicca sul link e verrai indirizzato su una pagina dalla quale potrai accedere allo streaming a partire dall'orario di inizio, cliccando sul tasto "partecipa".
  • Troverai l'attestato di partecipazione entro una settimana lavorativa dal termine dell'evento su rizzolieducation.it/attestati/
  • Se non hai ricevuto la mail di conferma, ripeti l'iscrizione e completa la procedura entro le ore 23:59 del giorno dell'evento.
Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ

Elementi correlati