Eventi Secondaria di secondo grado Chimica Sostenibilità STEM

8 Aprile 2025 - 1 ora

Futuro del Cibo: OGM, Sostenibilità e Giustizia

Chimica

con  Antonino Morabito

Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo grado

Intervento

L’essere umano ha sempre cercato di selezionare piante e animali con caratteristiche che risultassero più utili e desiderabili per diversi motivi, come una maggior resa agricola o di processi microbici, migliori proprietà organolettiche di alimenti, una maggior produzione di materie prime o anche solo per motivi estetici.
Con l’avvento delle tecniche del DNA ricombinante e del clonaggio, è diventato possibile apportare modifiche mirate in specifiche sequenze del DNA degli organismi, generando così OGM (organismi geneticamente modificati).
Quali impatti, quali le potenzialità e quali equilibri da mantenere per non impattare sulla biodiversità, sulla salute e sugli ecosistemi?

Relatore

Antonino Morabito è il Responsabile nazionale Cites e benessere animale di Legambiente. Laureato in Scienze Naturali con specializzazione in etologia, ha completato corsi post-laurea in “Valutazione di Impatto Ambientale” e “Gestione delle Aree Protette del Mediterraneo”. Le sue competenze spaziano dalla conservazione della fauna alla tutela del benessere animale, dal contrasto ai crimini in danno degli animali ai processi di partecipazione e concertazione su conflitti ambientali, dalla gestione delle aree protette alle politiche ambientali europee e internazionali. È membro dell’ICCA Consortium e partecipa a gruppi di lavoro della IUCN e dell’EEB.

 

Elementi correlati