Eventi Secondaria di primo grado Italiano Poesia

Giovedì 20 Febbraio ore 17:00 - 1 ora

Fare poesia in classe con il metodo Caviardage® di Tina Festa

Poesia

con  Riccardo Abbadessa, Evelina Pasquetti

Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di primo grado

Intervento

Nel corso dell’incontro si presenterà il Metodo Caviardage® di Tina Festa, un metodo di scrittura poetica che aiuta a dare voce a pensieri ed emozioni attraverso un processo strutturato e diverse tecniche espressive. Non si parte da una pagina bianca, ma da testi già scritti – come pagine da macero, articoli di giornale, testi digitali – per comporre poesie e riflessioni. Verranno illustrate le potenzialità del metodo in ambito educativo e didattico, con particolare attenzione all’importanza del processo rispetto al risultato finale. Si esploreranno le sue applicazioni per favorire l’espressione del sé, la riflessione e la condivisione, con esempi concreti per l’integrazione in classe.

Relatori

Riccardo Abbadessa è docente di Lettere nella scuola secondaria di primo grado e formatore certificato nel Metodo Caviardage. Ha fondato il gruppo Facebook “Italiano, Storia e Geografia nella scuola secondaria di primo grado” per creare uno spazio di confronto tra docenti. Si occupa di promozione della lettura coordinando gruppi under 14 e biblioteche scolastiche, e ha collaborato con Rizzoli alla stesura di testi scolastici. È autore del blog “Edb – Esperienze Didattiche dal Basso”, dove esplora nuovi linguaggi per la didattica.

Evelina Pasquetti è docente di disegno e storia dell’arte nella scuola secondaria di primo e secondo grado e formatrice certificata nel Metodo Caviardage. Impegnata su più fronti nel settore culturale, ha sviluppato una naturale propensione alla comunicazione delle diverse forme d’arte attraverso l’espressione linguistica e poetica in maniera coinvolgente sia per adulti che per ragazzi.

Iscrizione

  • Una volta completata l'iscrizione, riceverai una mail di conferma con un link attivo. Clicca sul link e verrai indirizzato su una pagina dalla quale potrai accedere allo streaming a partire dall'orario di inizio, cliccando sul tasto "partecipa".
  • Troverai l'attestato di partecipazione entro una settimana lavorativa dal termine dell'evento su rizzolieducation.it/attestati/
  • Se non hai ricevuto la mail di conferma, ripeti l'iscrizione e completa la procedura entro le ore 23:59 del giorno dell'evento.
Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ