Eventi Primaria Geografia Grammatica Lettura Scienze Scrittura Storia

Venerdì 14 Marzo ore 17:30 - 1 ora e mezza

Magica Matilde

Viaggio intorno all'opera

con  Federica De Gasperis @maestrafede_, Luisa Bordin, Eliana Guzzo

Rivolto alle/ai docenti della scuola primaria

Intervento

Insieme ad alcune autrici andremo a esplorare Magica Matilde, il nuovo primo ciclo per la scuola primaria. Chi è Matilde? È la maestra magica che con le sue storie nel metodo, in matematica e nelle discipline, rende l’apprendimento una fantastica avventura per bambine e bambini. Tra i punti di forza del corso ci sono: doppio metodo con doppio libro di scrittura (Tutto maiuscolo e Quattro caratteri); il percorso “Se sbaglio imparo” di Federica De Gasperis (Maestra Federica) per imparare dagli errori e non farli più (Se sbaglio imparo è anche un corso di formazione Primaria Lab); gli albi illustrati di Terre di Mezzo Editore, per sviluppare le life skills; e tanti tanti strumenti e materiali laboratoriali per imparare facilmente, divertendosi.

Durante il nostro viaggio intorno all’opera le autrici si confronteranno con voi, risponderanno alle vostre domande e vi forniranno spunti per fare lezione direttamente dalle pagine del libro.

Saranno con noi Federica De Gasperis, Eliana Guzzo, Luisa Bordin e… altre


Relatrici

Federica De Gasperis (Maestra Fede), insegna nella scuola primaria dal 1998. Dopo il diploma di liceo scientifico ha conseguito il diploma magistrale e successivamente si è laureata in Pedagogia. Attualmente è maestra in una scuola della periferia romana dove insegna tutte le discipline. Sui suoi canali social è @maestrafede_ e condivide strumenti che possono aiutare nell’apprendimento.

Luisa Bordin, insegna lingua italiana, storia e geografia nella scuola primaria. È referente e organizzatrice del Progetto Lettura del mio Istituto Comprensivo. È membro del Direttivo e formatrice dell’Associazione Clio ’92 che si occupa di didattica e di ricerca storica. Fa parte della Rete delle GeoStorie per la quale coordina il laboratorio del suo Istituto. È webmaster del sito della rete stessa e autrice-redattrice dei Quaderni della Rete . Ha pubblicato numerosi libri di testo di ambito linguistico e geo-storico con le case editrici Elmedi-Pearson, Giunti e Fabbri. Ha scritto, tra i tanti, contributi sulla didattica in chiave interculturale (2010), sull’uso del digitale nella storia per conto della casa editrice Erickson (2013) sull’uso didattico del sussidiario per conto della UTET Università (2023).

Eliana Guzzo, insegnante della scuola primaria, formatrice, autrice Fabbri-Erickson. Da molti anni si occupa di animazione alla lettura e di promuovere la continuità educativa tra la scuola primaria e le scuole dell’infanzia e secondaria come funzione strumentale del suo istituto. Ha pubblicato numerosi libri di testo di ambito linguistico e geo-storico per diverse case editrici e per Fabbri.

Iscrizione

  • Una volta completata l'iscrizione, riceverai una mail di conferma con un link attivo. Clicca sul link e verrai indirizzato su una pagina dalla quale potrai accedere allo streaming a partire dall'orario di inizio, cliccando sul tasto "partecipa".
  • Troverai l'attestato di partecipazione entro una settimana lavorativa dal termine dell'evento su rizzolieducation.it/attestati/
  • Se non hai ricevuto la mail di conferma, ripeti l'iscrizione e completa la procedura entro le ore 23:59 del giorno dell'evento.
Non sei riuscito/a a iscriverti correttamente? Consulta la pagina FAQ

Elementi correlati