Rivolto alle/ai docenti della scuola secondaria di secondo grado
Intervento
Insieme agli autori – Sergio Manca, Giulio Manzella e Simona Variara – esploreremo Visione storica il nuovo corso di storia triennio edito da La Nuova Italia. Visione storica è un’opera pensata per poter affiancare i e le docenti nello svolgimento e nella conclusione del programma di storia del triennio, grazie a un indice che aiuta ad affrontare agilmente i grandi processi storici. Il testo è accompagnato da numerosi documenti scritti e iconografici e da schede di Educazione civica (basate sulle nuove linee guida del MIM) connesse con gli articoli della Costituzione Italiana e con i goal dell’Agenda 2030.
Relatori
Giulio Manzella si è laureato in Lettere all’Università di Torino, specializzandosi in Storia medievale. Insegna Italiano e Storia da circa trent’anni nelle scuole superiori. È autore di manuali scolastici di storia e ha partecipato come collaboratore a numerosi progetti editoriali anche in altre discipline. È coautore con Sergio Manca e Simona Variara del nuovo manuale di Storia per il triennio Visione storica, edito dalla Nuova Italia.
Simona Variara è laureata in Scienze Politiche e ha un dottorato di ricerca in Studi politici all’università di Torino. È stata docente a contratto all’università in Storia moderna; attualmente è docente di ruolo nella scuola secondaria. Lavora nel campo dell’editoria scolastica da circa quindici anni. È coautrice con Giulio Manzella e Sergio Manca del nuovo manuale di Storia per il triennio Visione storica, edito dalla Nuova Italia.
Sergio Manca è laureato in Filosofia all’Università di Torino. Ha poi conseguito il dottorato di ricerca in Storia Moderna nel medesimo ateneo. Insegna da oltre vent’anni nella scuola secondaria; svolge attività di consulenza editoriale; è autore di manuali di storia e ha collaborato a numerosi altri lavori editoriali. È coautore con Giulio Manzella e Simona Variara del nuovo manuale di Storia per il triennio Visione storica, edito dalla Nuova Italia.