MusicALL

di Salvatore Accardo, Gabriele Giacomelli, Paola Lenzi, Giorgia Musatti

Vai a sito libro Acquista

Il nuovo corso di musica MusicAll offre una storia della musica a tutto tondo, che propone numerosi brani sia da ascoltare sia da eseguire, un percorso di educazione alle emozioni, che valorizza l’espressività e la collaborazione tra compagni e compagne, un ricco repertorio di brani da eseguire anche con la tecnica della body percussion e corredati da basi musicali anche eseguite dal vivo.

Il volume A di MusicAll presenta voce e strumenti musicali, la storia della musica, che dà spazio anche al ruolo delle donne nella musica, e i generi musicali, proponendo ascolti sia guidati sia per il piacere dell’ascolto e un repertorio di brani classici.

Il volume B presenta la teoria musicale, il metodo e l’antologia, offendo più di 100 brani, di varie difficoltà e di generi diversi, anche contemporanei (musica leggera, pop, rock, colonne sonore, canti di Natale, polistrumentali per l’orchestra di classe).

I brani da suonare di entrambi i volumi sono corredati da linee percussive eseguibili anche con la tecnica della body percussion per poter includere tutti gli studenti e le studentesse. Inoltre, sono tutti corredati di basi, molte eseguite dal vivo da musicisti professionisti per un apprendimento coinvolgente.

Il corso, inoltre, propone:

– per l’inclusione mappe ad alta leggibilità, sintesi ad alta leggibilità e tradotte in 7 lingue, vocabolario illustrato in 7 lingue per gli strumenti musicali;

– un percorso di Educazione civica sia nel volume A (Musica per l’Educazione civica) sia nel volume B (la sezione dell’Antologia Cantare per pensare);

– un percorso dedicato alle professioni della musica in ottica di orientamento;

attività con e sull’Intelligenza artificiale per imparare a conoscere in modo guidato questa nuova tecnologia;

– attività per prepararsi all’Esame di Stato.

MusicAll è arricchito da HUB Music, lo strumento digitale che mette a disposizione gli spartiti animati dei brani del corso per tastiera, flauto e chitarra e la possibilità di creare spartiti per la body percussion, oltre a molti altri contenuti digitali: videolezioni, videobiografie dei maggiori compositori, videointerviste al Maestro Salvatore Accardo, mappe personalizzabili, sintesi in versione audio.

Ciclo scolastico Secondaria di primo grado Macromateria Musica Materia MUSICA CORSI Casa editrice Fabbri Editori Anno di pubblicazione 2025

SFOGLIALIBRO

Volume A (pp. 432) + HUB Young + HUB Kit

isbn 978-88-915-7925-6

Volume A (pp. 432) + Volume B (pp. 408) + HUB Young + HUB Kit

isbn 978-88-915-7924-9

Volume B (pp. 408) + HUB Young + HUB Kit

isbn 978-88-915-7926-3

HUB Young (Volume A + Volume B + Volume Percorsi per Bisogni Educativi Speciali + Volume Percorsi per studenti non italofoni) + HUB Kit

isbn 978-88-915-7939-3

HUB Young (Volume A + Volume Percorsi per Bisogni Educativi Speciali + Volume Percorsi per studenti non italofoni) + HUB Kit

isbn 978-88-915-7937-9

HUB Young (Volume B + Volume Percorsi per Bisogni Educativi Speciali + Volume Percorsi per studenti non italofoni) + HUB Kit

isbn 978-88-915-7938-6

Chiavetta USB

pagine 2 isbn 978-88-915-7921-8

Guida Professione docente (pp. 336)

isbn 978-88-915-7928-7

Saggio assistito Volume A (pp. 432) + Volume B (pp. 408)

isbn 978-88-915-7929-4

HUB Young (Volume Percorsi per Bisogni Educativi Speciali) + HUB Kit

isbn 979-12-231-0086-8

HUB Young (Volume Percorsi per studenti non italofoni) + HUB Kit

isbn 979-12-231-0087-5

Volume Percorsi per Bisogni Educativi Speciali (pp. 96) + HUB Young + HUB Kit

isbn 979-12-231-0088-2

Volume Percorsi per studenti non italofoni (pp. 96) + HUB Young + HUB Kit

isbn 979-12-231-0081-3