
di Francesca Magistroni, Alessandro Stellacci
Nel mondo dell’educazione, il teatro si rivela non solo come uno strumento di
espressione creativa, ma anche come un’occasione per allenare le competenze
socio-emotive e migliorare le dinamiche di gruppo. Attraverso 7 moduli tematici,
ricchi di esercizi pratici e spunti operativi, il corso è pensato per offrire agli insegnanti
di ogni ordine e grado la possibilità di trasformare la propria aula in un palcoscenico,
dove studenti e studentesse possono esprimersi, scoprire sé stessi, costruire legami
significativi con gli altri e migliorare il senso di autoefficacia.
Il tuo profilo non è docente qualificato.
Edizione unica
Libro aggiunto con successo al carrello
Il piano “Educare alle relazioni”, approvato dal Ministero…
di
Dario Alì ,
BEATRICE CRISTALLI ,
VERA GHENO ,
Irene Biemmi ,
Giuseppe Burgio ,
Valeria Minaldi ,
Simona Squadrito ,
Roberta Bruzzone ,
ALBERTO PELLAI ,
Silvia Semenzin
L’Animatore Digitale è una figura essenziale nel processo…
In un’era in cui la tecnologia evolve a…
La formazione professionale dei docenti è un elemento…
Ti sei mai chiesto perché, nonostante il tuo…
Come rendere l’insegnamento delle lingue più coinvolgente in…
Come possiamo aiutare i nostri studenti e le…
Quali strategie permettono di trasformare la classe in…
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati solo agli utenti registrati ad HUB Scuola con un profilo di docente
La consultazione ed il download di questo materiale sono riservati ai docenti registrati e qualificati ad HUB Scuola.